Il Color trend 29021 è fortemente influenzato da iper-connessione e dipendenza tecnologica, così le nuance proposte rifletto appieno questi fattori che definiscono le tendenze cromatiche dell’anno.
La palette che dipinge il 2021 è un avvolgente arcobaleno di colori caldi e profondi, molto distante dalle tonalità che avevano caratterizzato il 2020 dove i toni freddi e forti la facevano da padroni, rappresentando una società alla ricerca di equilibrio.
È infatti una stretta correlazione tra movimenti emergenti della società e i colori a creare le tendenze cromatiche attraverso ricerche e interpretazioni effettuate da ColorWorks®
Vi presentiamo qualche interessante proposta che riflette in modo esemplare la nuova esperienza colore, declinata dai più interessanti designer e dai brand più rappresentativi del mondo del lusso.
Senza scordare che l’intento è riportare l’attenzione sulla necessità di vivere esperienze più autentiche, dove perfino lo human engagement sembra diventato un lusso, concetto spesso narrato con l’espressione “luxurification of human engagement”
Ed ecco quindi colori che rimandano ognuno a concetti chiave: il rosa acceso, “sciocco”; l’oro discreto del lusso off-the-grid; l’arancio forte che richiama l’amicizia; il talco delicato degli schermi; e il grigio della tecnologia.
Colors Trend, ecco le nostre scelte

Métaphores | Pépite
Il raso di lana Pépite risplende della preziosità dell’oro. Il suo rilievo è suscitato da una doppia trama che conferisce una consistenza estremamente soffice al filato, impreziosito da fili dorati che catturano la luce. La sua texture evoca sia il mondo minerale sia un cielo nuvolato in cui i raggi del sole ne fendono l’aere.

Ethimo | Venexia
Tributo all’eleganza funzionale degli arredi che hanno caratterizzato gli scenari urbani del tardo Ottocento, Venexia è la nuova sfida progettuale di Ethimo e Luca Nichetto. La struttura degli arredi, che ricorda visivamente le antiche ringhiere, è formata da un raffinato e armonioso ritmo di sottilissimi listelli in alluminio modellati grazie all’impiego di stampi ad hoc per assicurare l’equità di tutti gli elementi.

Diabla | ARP
ARP, l’ultima collezione outdoor creata da Borja García e Laura Ros di Made Studio, rappresenta la loro visione progettuale: un elemento razionale quanto analitico ed emozionale. Realizzata da una struttura tubolare in alluminio termolaccato, la linea è connotata da un tocco espressivo deciso, da funzionalità e durabilità, con un nome che che richiama le corde di un’arpa nella successione di linee verticali. La collezione si compone di una poltrona, un sofà due posti e due tavolini bassi.

Wall&decò | Beyond Reality
La carta da parati Beyond Reality disegnata da Draga & Aurel, è un piccolo viaggio metafisico, silenzioso e poetico. Tramite finestre immaginarie, oggetti astratti ed elementi naturali permette di ottenere un ambiente familiare e rassicurante e al tempo testo riconnetterci al mondo esterno.

B&B Italia | Borea
Borea è una collezione completa ed eclettica di sedute e tavoli da esterni disegnata da Piero Lissoni. I numerosi pezzi che la compongono sono accomunati da strutture in metallo tubolare dal disegno fluido e continuo, senza giunti e interruzioni.

Pedrali | Panarea

Baxter | Ronchamp
Elegante, sinuoso, scultoreo. Il nuovo tavolo Ronchamp di Baxter è un connubio di forme e materiali. Abbinando marmo e rivestimento in pelle nabuk, le differenti linearità vengono esaltate creando al contempo giochi chiaroscurali.