Una bellissima tenuta di famiglia, รจ proprio questa la definizione piรน adatta per descrivere la Tenuta degli Angeli, situata nella Valle Calepio nella provincia bergamasca, una valle che รจ attraversata dal fiume Oglio che scende lento per mescolare le sue acque verso il Grande Padre della pianura padana, il fiume Po.
La valle conserva il fascino di una vita rispettosa dei ritmi della natura che, legati al lento procedere delle stagioni, hanno consentito allโuomo di fare la sua storia.
Il fiore allโocchiello dellโazienda, ciรฒ che, accanto ai molti premi e riconoscimenti ricevuti per la produzione vinicola, fa della Tenuta degli Angeli un luogo davvero unico รจ lโAcetaia. Un progetto nata dalla passione di Pierangelo Testa, figlio dellโinventore delle botti in cemento vetrificato, che hanno portato cambiamenti e migliore qualitร , nei processi di vinificazione.
Pierangelo scopre il fascino dellโAcetaia durante un fiera, affascinato dai racconti di un amico modenese produttore di botti per aceto balsamico.
Siamo allโinizio degli anni settanta, quando Pierangelo dedica alla nascita di ogni figlio una batteria di botti, con lโintento di lasciarle loro in dote, come esige la tradizione.
Roberta, che insieme alla mamma e ai fratelli porta avanti lโattivitร iniziata dal padre, ci racconta un mondo affascinante.
Roberta la vostra tenuta produce il Balsamo degli Angeli, un vero elisir di altissimo livello qualitativo.
La nostra Acetaia ha raggiunto una dimensione importante, รจ collocata tradizionalmente nel sottotetto di unโantica dimora longobarda che la mia famiglia ha restaurato, dove si svolgono degustazioni, convegni, visite turistiche di diverso genere. Abbiamo portato avanti con forza il progetto di nostro padre che ci ha coinvolti e affascinati fino a diventare un asset importante del nostro business.
Perchรฉ lโAcetaia รจ collocata nel sottotetto dellโazienda?
Lโaceto ha bisogno di calma, di quiete, deve maturare in un luogo areato che subisce i grandi sbalzi termici tipici del nostro territorio. Dal mosto di uve aromatiche cotto in vaso aperto e a fuoco diretto, otteniamo il Balsamo degli Angeli, una salsa agrodolce molto apprezzata.
Come si costruisce una Acetaia?
La caratteristica piรน specifica รจ data dalla batteria, una serie di botticelle di gelso, rubinia, ciliegio, castagno, rovere e frassino, di capacitร decrescente, raggruppate in serie, che costituiscono gli strumenti di maturazione e affinamento. E’ proprio in questi barili di legni pregiati, infatti, che il balsamo acetifica con processi fermentativi e ossidativi naturali estremamente complessi.
Una tradizione familiare, nata per lasciare una dote ai figli, trasformata in business, mi racconta la storia imprenditoriale della sua famiglia?
Mio nonno brevettรฒ, alla fine degli anni โ40, โLa Monoliticaโ una botte in cemento vetrificata allโinterno, che modificรฒ in modo significativo i processi di vinificazione, in quanto, queste nuove botti consentivano di avere una maggiore stabilitร nel processo di maturazione e di invecchiamento del vino. Una vera innovazione per il settore enologico.
Questa attivitร รจ stata molto importante sino agli anni 80, con produzione ed esportazione in Francia, Argentina, Svizzeraโฆ
Mio padre ha portato avanti lโattivitร , affiancando lo sviluppo dellโAcetaia e successivamente, nel 1984 dellโazienda vinicola. Purtroppo ci ha lasciati prima di vedere completamente realizzato il suo sogno.
Mi mamma รจ stata, dopo la morte di nostro padre, il vero centro delle nostre attivitร , portando avanti lโattivitร iniziata con lui negli anni โ80 che ha trasformato la produzione delle botti, in manufatti in cemento per lโarredo urbano e in architravi per lโedilizia.
Allo stesso tempo ha portato avanti lโazienda vinicola e il progetto dellโAcetaia.
Ci ha coinvolti nelle varie attivitร , assegnando a ciascuno di noi un ruolo e una responsabilitร precisa.
Io mi occupo dellโAcetaia.
Possiamo quindi parlare di una vera eccellenza di impresa familiare.
Certamente, aggiungerei una azienda in cui lโimprenditorialitร femminile ha saputo fare e continua a fare la differenza. Siamo una azienda in rosa, pensi che nel 2019 la RAI ci scelse per realizzare un servizio proprio sullโimprenditoria femminile!
Il vostro claim รจ Taste of History, perchรฉ lo avete scelto?
Per noi significa trasferire lโimportanza della tradizione, far comprendere che il Balsamo egli Angeli ha un tempo definito di maturazione che deve che essere rispettato. Il mosto cotto acetifica nel tempo, vive il suo percorso di trasformazione portando con sรฉ una storia che ne determina la qualitร .
Un poโ come la nostra storia famigliare e imprenditoriale, fatta di tradizione ma anche di innovazione, di capacitร di portare cambiamenti per adeguarsi ai tempi, senza perรฒ perdere il contatto con il passato che ha cultura e radici profonde.
Per questo abbiamo scelto di utilizzare โil gusto della storiaโ come claim per il nostro Balsamo degli Angeli.