Art & Culture
Italica Madre, la Mamma ha, quasi, sempre ragione
L'Italica Madre - Prontuario, al di là dell'aggettivo che lo caratterizza, dissimula quindi, nella leggerezza dell'ironia e dell'umorismo, un sentimento universale; un testo che sembra pronto per una sua trasposizione teatrale, a cui ci auguriamo di assistere presto
Artexpo New York 2022 annuncia la 45a edizione
Artexpo New York 2022, si terrà al Pier 36 al 299 di South Street a Manhattan, da giovedì 7 aprile a domenica 10 aprile
E Luce sia. “Shine” di Jeff Koons a Palazzo Strozzi a Firenze
Una mostra nel cuore della città dantesca, che si pone come uno dei maggiori eventi d'arte contemporanea nel nostro paese. Questo grazie a Jeff Koons, così semplice, sorridente, estremamente elegante nella sua gestualità, riconosciuto uno degli artisti più importanti dell'arte contemporanea.
Milano, l’Arco della Pace sarà il primo monumento al mondo nel Metaverso
L'opera, dal titolo Ai Dataportal Arch of Light, che include un'esperienza di realtà virtuale unica nel suo genere, diventerà a breve un Nft (un token vendibile che testimonia la proprietà di una copia digitale di un'opera) inserendosi in un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale italiano che renderà l'Arco della Pace il primo monumento al mondo a entrare nel Metaverso.
Campari e il cinema: una lunga storia d’amore
Ancora una volta SKIRA fa centro regalandoci un piccolo capolavoro di bellezza, di arte e di cultura, riunendo in un volume la storia di un marchio iconico come CAMPARI
Piet Mondrian per la prima volta al Mudec di Milano
La mostra è stata realizzata in collaborazione con il Kunstmuseum den Haag, che possiede la più più importante collezione di opere di Mondrian al mondo, e che ha prestato sessanta opere, scelte tra quelle di Mondrian e di altri artisti rappresentativi della Scuola dell’Aja
WOPART Extra Time a Lugano con gli Acquerelli di Hermann Hesse
Robert Phillips, il nuovo direttore artistico di WopArt, ha scelto “FLUIDITÀ” come tema della mostra “Extra Time”, che comprende una mostra di “Acquerelli di Hermann Hesse” e opere della Collezione BNP Paribas
Flashback, l’arte è tutta contemporanea
Tutte le gallerie partecipanti hanno lavorato per presentare opere che, benché siano di periodi storici diversi, abbiano in comune il senso della ricerca e la volontà di riscoprire elementi significativi trascurati
MiArt, Milano riprende la scena dell’arte
Dal 17 al 19 settembre, in occasione dell’Art Week, e subito dopo il Salone del Mobile 2021, MiArt torna in presenza, prima tra le fiere europee, a testimonianza del proprio profilo internazionale, con 145 gallerie provenienti in 20 Paesi
Sladmore Gallery London
In prima linea nella compravendita di sculture e oggettistica da oltre 50 anni, la Sladmore Gallery nasce da una collezione privata di statue di animali del XIX secolo