Le creazioni di Dolce&Gabbana hanno da sempre affascinato il mondo.
Da qualche tempo perรฒ, anche un brand che ha fatto della pelliccia un suo marchio di fabbrica come Dolce&Gabbana, ha scelto la svolta del lusso sostenibile.
Sono sempre di piรน infatti i brand dโalta moda che stanno seguendo un approccio cruelty free, creando splendidi capi rinunciando allโuso della pelliccia.
Lโannuncio รจ di quelli storici: a partire da questโanno Dolce&Gabbana rinuncerร per sempre allโuso di pellicce in tutte le collezioni.
A seguire questโonda animalista anche un altro marchio luxury: Moncler infatti ha annunciato esattamente la stessa cosa.
Anche questa prestigiosa maison farร a meno delle pellicce a partire dal 2023.
La rinuncia alla pelliccia perรฒ, per Dolce&Gabbana, non significherร rinunciare allโartigianalitร e al talento dei mastri pellicciai, che continueranno a collaborare con la maison.
Dolce&Gabbana fur free
Le parole del duo della moda per spiegare la scelta sono state chiare.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno infatti detto che stanno lavorando da tempo per ridurre lโimpatto ambientale del brand in diversi modi.
Questa prospettiva green, naturalmente, non puรฒ di certo contemplare lโutilizzo di pellicce animali.
Lโartigianalitร ed il talento dei mastri pellicciai non verranno sprecati: semplicemente saranno messi a disposizione per lavorare materiali eco.
Materiali alternativi dunque, proposte vegan e cruelty free che andranno a sostituire la pelliccia animale.
La produzione delle nuove collezioni fur free รจ tra le piรน attese sulle prossime passerelle: le fashion victims di tutto il mondo non aspettano altro che indossare le nuove creazioni, piรน sostenibili, del duo Dolce&Gabbana.
Il progetto si inserisce in una prospettiva di sostenibilitร piรน ampia perseguita dal duo della moda: la pelliccia animale infatti, non solo non rispecchia canoni di sostenibilitร per quanto riguarda lโorigine ma anche il suo processo produttivo risulta essere tra i piรน inquinanti in assoluto.