Intervista esclusiva a Mauro Lorenzi all’inaugurazione dello store “Mauro Lorenzi Profumi”

Una folla di graditi ospiti ha partecipato all’inaugurazioneย  dell’elegante e raffinato store, in Roma, della “Mauro Lorenzi Profumi”, provando, con grande apprezzamento e generale entusiasmo, i nuovi e innovativi sette profumi di nicchia della Collezione “Septimontium”, dedicati dal brand romano ai sette colli dell’Urbe: Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis. Presenti molte personalitร  delle istituzioni, dei ministeri, dello spettacolo, del giornalismo e del mondo imprenditoriale della capitale. Festeggiatissimo l’ideatore e creatore del brand e della collezione, Mauro Lorenzi, il quale ha confermato alla stampa, la sua filosofia di vendita: “Fedele al mio convincimento che i profumi vadano spiegati, colti nelle componenti naturali, provati e, se graditi, indossati, il nostro store di Roma, ย in via Ferdinando Palasciano, 28, zona Monteverde, piazza S. Giovani di Dio, resterร  aperto, da oggi, ย tutti i pomeriggi della settimana, dal lunedรฌ al sabato, ore 14.00 alle 20.00, per accogliere, su prenotazione, quanti desiderassero visitare lo store e provare i nostri profumi. Il sabato pomeriggio, sempre su prenotazione, abbiamo programmato un’iniziativa speciale. Saremo onoratissimi di ospitare, in esclusiva, piccoli gruppi di amici o di amiche, anche turisti, ospiti di Roma, per parlare dei nostri profumi e offrire loro, tra una prova di un profumo e quella di un altro, un british tea”.


Sette nuovi profumi di nicchia, molto innovativi, ispirati ai sette colli dellโ€™Antica Roma: Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis. Una collezione, la โ€œSeptimontiumโ€, che prende il nome dalla festa religiosa, che celebrava, appunto, i sette colli, sui quali lโ€™Urbe era stata fondata. In margine all’inaugurazione, EXCELLENCE ha ย intervistato Mauro Lorenzi, ideatore del brand e della collezione. Romano, 43 anni, laureato, appassionato di profumi di nicchia e impegnato nell’arte della profumeria di eccellenza.

Questa iniziativa imprenditoriale, nel settore della profumeria di alta classe, nasce veramente da una passione giovanile?
Fin da piccolo, mi hanno sempre appassionato i profumi. Specie quelli di nicchia. Ero curioso di conoscerne la composizione e di come si riuscisse ad armonizzare le diverse essenze naturali. Un profumo non commerciale deve esprimere la personalitร  di chi lo indossa. Sono entusiasta e soddisfatto di aver trasformato una passione in una piccola impresa, creatrice e distributrice di fragranze naturali, ย molto innovative e persistenti. Ci lavoro da piรน di un anno.

In che senso persistenti?
I profumi volatili, anche quelli di alcuni famosi brand della moda, spingono chi li indossa a farne un uso continuo. Quindi ai fini commerciali e di marketing sono piรน redditizi per il produttore. Se ne acquistano di piรน. I profumi persistenti rimangono di piรน sulla pelle e sugli abiti, quindi sono meno redditizi, in quantoย durano di piรน. I profumi di nicchia, come sono i miei, non possono, ma devono essere persistenti. Per la loro stessa natura. Ciascuno con la propria personalitร  e con un effetto olfattivo, fortemente evocativo.

Perchรฉ ha chiamato la sua prima collezione “Septimontium”? Lei si sente molto legato a Roma, alla sua cittร , alla capitale?
La festa del Septimontium, cioรจ la festa dei sette colli, era una delle feste religiose piรน importanti della romanitร , in quanto celebrava i luoghi, cioรจ i colli, sui quali era stata fondata l’Urbe. Il mio vuole essere un omaggio alla nostra civiltร  delle origini, alla grandezza e alla bellezza ย della Roma Antica. Io amo profondamente la mia cittร , la nostra capitale.

Come รจ riuscito a trasformare la storia, la civiltร , la cultura e la classicitร  in fragranze fortemente caratterizzate?
Attraverso ricerche storiche, naturalistiche, floristiche e urbanistiche. Quasi tutti i sette colli erano costellati da splendidi regni floristici, da boschi e da vegetazioni lussureggianti. Quindi รจ stato agevole individuare le essenze naturali di base. Alloro, rose e arance, come per Aventinus. Laddove non soccorreva la flora, mi ha aiutato l’esposizione alla brezza marina, ย come per Viminalis. Oppure la presenza di culti religiosi, di origine orientale, come per Quirinalis.

Chiamare i sette profumi con dei nomi in latino antico rappresenta una novitร  assoluta nel mondo della moda! Una scelta controcorrente?
Questa collezione non ha una dimensione soltanto imprenditoriale ed economica, ma anche culturale. Chiunque indosserร  Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis o Viminalis, sarร  spinto a capire le origini della nostra storia. Sono convinto che l’originalitร  dei nomi in latino avrร  un forte impatto anche sul marketing. Almeno lo spero.

Anche per Lei ย il numero sette ha un significato magico?
In qualsiasi civiltร  antica, il numero sette รจ sacro. A partire dalla creazione divina. Rappresenta la perfezione ed esprime la globalitร  e l’universalitร : il tutto.ย 

Lei punta a far “capire” i suoi profumi, prima che vengano provati e, poi, indossati. Perchรฉ?
Conoscere la composizione di un profumo, prima di provarlo, ti aiuta nella scelta olfattiva. Se so che Quirinalis esprime l’Oriente, non mi stupirร  la nota di pepe nero d’esordio, che va subito al cervello.

Questi profumi di nicchia sono unisex?
Certamente. La loro assoluta originalitร  li rende congeniali a tutti, senza differenze di sesso.

Oltre allo store di Roma, in via Palasciano, 28, i profumi saranno reperibili anche sul web? Sarร  disponibile un sito e-commerce?
Da ottobre, per acquisti on line, ย รจ diventato operativo il sito e-commerce del mio brand: www.maurolorenziprofumi.com

A quale dei sette profumi della collezione, Lei si sente piรน legato? E perchรฉ?
I miei profumi sono come dei figli. Li ho creati e li amo tutti allo stesso modo.

A quale target di clientela รจ rivolta questa innovativa offerta della “Mauro Lorenzi Profumi”?
Questi profumi sono accessibili a tutti, con una propensione verso una clientela medio-alta, amante del glamour e del lusso. Li offriremo, naturalmente, ย agli ospiti di Roma, dagli americani ai cinesi, dai giapponesi ai russi. Si porteranno a casa i profumi dell’Urbe.

Pensa di creare, con queste fragranze, anche altri prodotti di profumeria e di cosmesi, da offrire alla clientela?
Si tratta di uno sbocco inevitabile: candele, profumi di ambiente, creme per il corpo.

In bocca al lupo!
Crepi!

Per prenotare visite pomeridiane allo store di Roma e per incontri personalizzati: “Di sabato: un the tra i profumi” (via Ferdinando Palasciano, 28, dal lunedรฌ al sabato, ore 14.00 – 20.00): chiamare: 0039 – 06 – 5374256
Per visitare il sito e-commerce e per eventuali acquisti on line: ย www.maurolorenziprofumi.com

sponsored

Related Posts

Librai Antiquari a Venezia

Dal 10 al 12 febbraio al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin la mostra-mercato โ€œLibrai Antiquari a Veneziaโ€ presenterร  per la prima volta nella Serenissima unโ€™eccezionale selezione di raritร 

The I.C.E. St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand