Uno dei marchi più importanti del mondo del lusso e del fashion ha da poco deciso di ampliare la sua linea di prodotti aprendosi al mondo della gioielleria.
La collezione si chiama Eternal Gold ed il nome rispecchia non solo il valore eterno dei gioielli creati da Prada, ma anche e soprattutto l’eternità del materiale da cui questa preziosa collezione è composta: si tratta di oro riciclato al 100%.
La collezione Eternal Gold non tradisce le aspettative: è una proposta di gioielleria che sposa un approccio moderno ma non dimentica l’arte orafa tradizionale.
Con questa collezione in oro completamente riciclato, Prada ha stupito il mercato e si è aggiudicata il primato della creazione orafa sostenibile, battendo ogni altro brand.
Prada: pioniere del lusso sostenibile
I record di sostenibilità del marchio Prada iniziano ben dieci anni fa.
Proprio allora infatti il brand di lusso italiano fu la prima maison a presentare il bilancio green.
Da allora la vocazione al rispetto per l’ambiente e alla valorizzazione dell’economia circolare non ha mai smesso di caratterizzare Prada, per arrivare ad oggi con la collezione Eternal Gold.
I gioielli in oro 100% riciclato sono una novità assoluta per il marchio italiano, che si cimenta per la prima volta nel campo dell’oreficeria.
Non solo: l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità di ogni fase creativa va oltre l’oro.
Per la prima volta infatti anche i diamanti sotto gli 0,5 carati utilizzati nella creazione della linea di gioielli sono completamente verificabili e tracciabili.
Il design dei gioielli Prada sta già facendo impazzire le fashion victims di ogni parte del mondo: la rivisitazione di icone senza tempo come il triangolo, il cuore o il serpente promette un successo globale per la nuova linea di gioielli sostenibili di uno dei brand più amati di sempre.