Podere il Castellaccio Castagneto Carducci: innovare rispettando la tradizione nelle terre di Bolgheri

Chissร  se nonno Luigi avrebbe mai potuto immaginare che il suo buen retiro sulla collina di Segalari sarebbe diventato un moderno podere e che i suoi esperimenti con i vitigni autoctoni toscani avrebbero continuato ad affascinare suo nipote Alessandro dopo piรน di 40 anni!

Podere Il Castellaccio

Stiamo parlando di Luigi Corradini nonno materno di Alessandro Scappini che insieme a sua moglie Enrica, una giovane manager milanese innamorata della campagna toscana, รจ proprietario, o meglio โ€œcustodeโ€ come ama definirsi lui, del podere il Castellaccio a Castagneto Carducci che produce ottimi vini, olio e, da qualche anno, si occupa anche di ospitalitร  ad alto livello con suite di designย  costruite in aderenza ai canoni della bioarchitettura.

Podere Il Castellaccio

Tutto qui al Castellaccio รจ giovane e pieno di storia allo stesso tempo!

L’idea imprenditoriale di Alessandro nasce nel 2009 dopo una notte a rimuginare sulle scelte fatte da suo nonno 40 anni prima.

Era esploso da poco il mito della DOC Bolgheri, il cui consorzio nasce nel 1995 dopo l’emanazione di un disciplinare che fornisce indicazioni ferree sulla produzione di Merlot, e Cabernet Franc, varietali alloctoni in piena Toscana.

Si comprende in breve che grazie al microclima favorevole e alle condizioni del terreno, il territorio di Bolgheri diviene posizione ideale perchรจ allignino tutti i vitigni internazionali.

L’influenza delle grandi famiglie di viticultori italiani che hanno visto le potenzialitร  del territorio e di un grande comunicatore come Veronelli, hanno creato in 25 anni il fenomeno Bolgheri che tutti conosciamo.

I terreni del podere in quegli anni, in piena area Bolgheri DOC, erano vitati invece a Pugnitello, Foglia tonda, Sangiovese, vitigni autoctoni, in Italia ne contiamo piรน di 600, autentici e schietti come il carattere dei toscani che li hanno lavorati da secoli.

Contro il parere dell’agronomo e dell’enologo, quella notte Alessandro ascoltando il cuore molto piรน che la ragione, decide di continuare l’avventura dei varietali autoctoni, in totale controtendenza con quanto stava accadendo attorno a lui.

Podere Il Castellaccio

Dinostro IGT Toscana

Nel 2011 viene presentato per la prima volta il Dinostro IGT Toscana: un Sangiovese in purezza facile da bere, un vino โ€œgastronomicoโ€ come lo definisce Alessandro โ€œper la sua aciditร  che ripulisce la boccaโ€œ e che proprio per questa aciditร  puรฒ invecchiare acquistando morbidezza.

Anche l’etichetta composta da vari pois realizzati ad acquarello dall’artista Andrea Carciola, richiama questo work in progress.

E successivamente viene presentato il Valente IGT Toscana un blend delle antiche uve Sangiovese, Pugnitello e Foglia Tonda, che dร  vita a un vino di grande originalitร , armoniosamente complesso, unico sul territorio bolgherese; un vino che rappresenta la filosofia dell’azienda fatta di storia e innovazione e che l’ha definitivamente lanciata a livello internazionale, soprattutto sul mercato nord europeo e in America grazie anche alla recensione positiva sul Washington Post di Jancis Robinson.

ORIO il primo Bolgheri DOC dell’azienda

Il 2016 vede la nascita di ORIO il primo Bolgheri DOC dell’azienda, un classico taglio bordolese Cabernet Franc, Merlot e Syrah, grazie allโ€™acquisto di nuovi vigneti posizionati lungo la via Bolgherese.

Orio rappresenta una garanzia di piacevolezza quotidiana, una certezza come lo รจ, al ritorno a casa del padrone, lo scodinzolare di saluto del cane che รจ riprodotto sull’etichetta, e per il podere Il Castellaccio rappresenta il cambio di passo definitivo.

In questo periodo Alessandro impianta sulla collina di Segalari, affacciata sul mare, un nuovo vigneto di Cabernet Franc, coltivato ad alberello, che diviene anche il logo dell’Azienda.

Podere Il Castellaccio

La coltivazione ad alberello sottopone la pianta ad un minore stress, consentendole di trovare il proprio equilibrio naturale. Si tratta di una sceltaย  non comune, ma adatta a quel tipo di terreno, come non comune รจ l’utilizzo del cavallo in vigna, che svolge mansioni di aratura ed erpicatura, preservando le piante e permettendo una maggiore ossigenazione del terreno; una viticoltura โ€œeroicaโ€, la definisce Alessandro raccontandoci il progetto che dร  origine a Il Castellaccio Bolgheri DOC Superiore nel quale ancora una volta tradizione e innovazione vanno a braccetto.

Parliamo di un prodotto realizzato da uve Cabernet Franc in purezza e una limitata quantitร  di grappoli ottenuti da antiche vigne di Pugnitello, due varietali divergenti tra loro che caratterizzano e rendono unica questa bevuta.

Un vino complesso, ma inaspettatamente fresco capace di far meditare. Di nuovo presente e passato che si incontrano in un vino che rappresentaย  sicuramente il fiore all’occhiello della tenuta.

SOMATICOย  IGT Toscana

Il ventaglio dell’offerta del Podere si arricchisce dal 2015 di un nuovo vino innovativo ilย SOMATICOย  IGT Toscana, Pugnitello in purezza nel quale la creativitร  dell’azienda esplode sia nel bicchiere che nell’etichetta disegnata, al pari delle altre, dall’artista livornese Carciola che riporta l’immagine di un viso, sempre lo stesso ma sempre diverso per ogni annata al pari del gusto del vinoย  al palato ad ogni vendemmia.

Un vino di grande tannicitร  e di grandissimo invecchiamento

ci racconta Alessandro durante la degustazione nella splendida sala degustazioni affacciata sul verde della collina.

Ancora una volta la freschezza e le basi acide sono le caratteristiche del nostro vino, solo dalle nostre migliori uve di Pugnitello si ottiene questo cru che racchiude in sรฉ un’esuberanza sensoriale che solamente il tempo puรฒ plasmare

Podere Il Castellaccio

Alessandro, avete percorso tanta strada in 11 anni! Cosa succederร  da domani al Podere il Castellaccio?

Io ho avuto il grandissimo privilegio di iniziare un’attivitร , ho potuto trasfondere in essa la mia personalitร , la mia voglia di fare, la mia passione per questo lavoro magico; se penso al vino io penso a qualcosa di antico, puro, poetico, penso alla storia di mio nonno che va nel Chianti a comprare le barbatelle da portare qui in collina, penso all’artigianalitร  con la quale ci dedichiamo alla nostra vite, penso alle vendemmie che vanno da agosto ad ottobre per rispettare i tempi dettati dai diversi varietali.

Qui a Bolgheri abbiamo dei grandi e dei grandissimi che battono il tempo, ci indicano la strada e ci tengono in riga e poi ci sono degli artigiani del vino come me che fanno sperimentazione, che possono permettersi il lusso di essere creativi, bizzarri, forse un po’ folli.

Podere Il Castellaccio

Insieme scriviamo la storia di questo territorio che รจ ancora molto giovane, ma ha giร  alle spalle successi unici. Bolgheri รจ la denominazione che sta vendendo di piรน in Italia ad oggi, ma non abbiamo ancora la storicitร  di altre e questo, soprattutto a livello internazionale, si sente. Dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa come abbiamo fatto fino ad ora investendo su noi stessi e sulla qualitร .

Durante le degustazioni nel mio podere io racconto tutto questo; non i macchinari super sofisticati che identificano dal colore del grappolo il momento giusto per vinificare, ma il contadino che testa, osserva, assaggia. Noi siamo artigiani del vino e io racconto un lavoro a misura d’uomo.

Podere Il Castellaccio

Questa รจ la mia strategia accanto ai giganti: l’umanizzazione e la differenziazione e il mondo del vino dimostra di apprezzare moltissimo questi aspetti.

sponsored
Maria Mele
After 39 years working in Sales and Communication for one of the most prominent Insurance Group worldwide, I presently dedicate my time to what I like best: fine arts and literature, passionately looking for the beauty that surrounds me.

Related Posts

Ornella Vanoni: il Coraggio di essere Unica

Si รจ conclusa da pochi giorni, al Teatro Politeama Genovese, la tournรฉe di Ornella Vanoni, protagonista del recital โ€œLe Donne e la Musicaโ€

ESXENCE โ€“ THE ART PERFUMERY EVE

La manifestazione, vetrina esclusiva della migliore produzione di profumeria dโ€™autore, รจ pronta ad affrontare le sfide future e a presentarsi alla community internazionale di operatori e appassionati in nome della cultura olfattiva piรน autentica e ricercata

Expert Personal Service in Design from Gianna Barkaba Interior Designย 

Luxury Lifestyle Awardsย ha selezionato Gianna Barkaba Interior Design come vincitrice nella categoria Best Luxury Residential Interior Renovation 2022 per Villa Oneiro in Grecia