Il mondo della cosmesi di lusso sta vivendo una vera rivoluzione.
Le tendenze degli ultimi anni hanno voluto affiancare alle tecnologie più avanzate un’ impronta green per la cura di viso e corpo delle clienti più esigenti.
Proprio per questo, la ricerca di essenze e prodotti di origine naturale si è spinta fino ai paesaggi più estremi: l’alta montagna.
Fiori, erbe rare e qualità dell’aria incredibile: questi gli elementi che le più prestigiose case di prodotti beauty stanno cercando di inserire nelle loro linee più esclusive.
Fiori e piante di montagna per la nuova cosmesi botanica
Stelle alpine, calendula, lavanda, artemisia arnica e salice alpino sono solo alcuni dei tesori di montagna usati per la nuova cosmesi naturale.
Dai capelli al corpo, dal viso al make up. Eco che gli influssi benefici dei paesaggi d’alta quota diventano parte integrante della beauty routine delle più esigenti.
Alm Essential, ad esempio, è un brand che realizza prodotti di cosmesi botanica realizzati grazie a piante e fiori delle Dolomiti.
La qualità superiore dei prodotti delle vette alpine è data dalla loro fioritura molto più breve rispetto ad altri climi.
Proprio questa caratteristica rende i fiori e le piante di montagna molto più ricchi di principi attivi, molto utili per realizzare prodotti anti-age ed idratanti.
Cosmesi botanica: beauty routine e rispetto per l’ambiente
La filosofia della cosmesi botanica risiede nell’arrivare all’essenziale.
Come la vetta di un monte regala emozioni intense ed indimenticabili grazie alla purezza dei suoi elementi, così questi prodotti vogliono valorizzare le loro componenti green.
Massimo rispetto per l’ambiente e riconnessione con la natura: questa la nuova tendenza.
Dalla raccolta di fiori e piante nel pieno rispetto della stagionalità al packaging con materiali esclusivamente riciclati e biodegradabili, i nuovi brand di cosmesi botanica uniscono eccellenza e sostenibilità.[:]