Addio a Franco Maria Ricci, colto editore, bibliofilo, raffinatoย collezionista ed esteta innamorato dellโopera di Giambattista Bodoni, ย si รจ spento il 10 settembre, a ย 82 anni, per un infarto.
Excellence Magazine dedica un articolo, proprio sul numero 23 appena pubblicato, alla sua ultima iniziativa culturale a Fontanellato (Parma) dove ha creato il labirinto di Masone, il piรน grande del mondo.
Un intellettuale di grande sensibilitร ed eleganza che lascia unโimportante ereditร di raffinata cultura, realizzata nel corso di una vita, dedicata alla valorizzazione e alla divulgazione dei tesori del patrimonio culturale italiano.
Da Excellence Magazine Luxury n. 23, a cura di Sandro Bagno
Lโamicizia e la collaborazione con grandi scrittori come Borges, Barthes, Cortaฬzar, Eco, Calvino โ solo per citarne alcuni โ sono elementi fondamentali nellโattivitaฬ di Franco Maria Ricci, celebre editore ma anche creatore dello straordinario Labirinto della Masone a Fontanellato, nella provincia di Parma, che vanta oltre sette ettari di estensione, coperto interamente con piante di bambuฬ di venti specie diverse. Al centro del labirinto si trovano una cappella a forma piramidale e una piazza contornata da porticati e ampi saloni, sede di concerti ed esposizioni, oltre a spazi culturali destinati alla collezione dโarte di Franco Maria Ricci e a una ricchissima biblioteca dedicata ai piuฬ illustri esempi di tipografia e grafica, tra cui molte preziose opere di Giambattista Bodoni, lโautore del famoso tipo di carattere.
Se i libri dโarte restano il cuore della produzione di Franco Maria Ricci, la nuova collana “Il labirinto scritto” eฬ una sorta di Petit Trianon dedicato a Madame la Litteฬrature: una deฬpendance facile da raggiungere ma un poโ appartata, dove il lettore amante delle scoperte potraฬ trovare il taste of text, quel sapore particolare che affiora dal testo, la filigrana celata nella trasparenza della scrittura e, per stuzzicare i bibliofili impenitenti, il privilegio della tiratura limitata. Con “Il labirinto scritto” Franco Maria Ricci si eฬ proposto di creare una vetrina dedicata alle combinazioni dellโalfabeto; lโambizione eฬ far siฬ che il lettore provi le stesse emozioni di chi entra in un labirinto: lโincertezza timorosa di tutti gli inizi, lโorgoglio di costruire un proprio percorso, il compiacimento della scoperta. Questo il punto di partenza per lโavventura di una collana che si rivela ad ogni apertura di pagina, come una stoffa pregiata al primo contatto coi polpastrelli.Tra i titoli giaฬ pubblicati troviamo โLa carpa del sognoโ di Giovanni Mariotti, racconto in chiave taoista della vitaย di un monaco eremita, pittore di pesci e destinato a diventare pesce nel corso di una breve reincarnazione con diritto di recesso, e โIl colore del verdeโ della parmigiana Anna Maria Dadomo: pagine intense, dove poesia e prosa si mescolano nel segno di una sensibilitaฬ femminile tesa, medianica.
Rosita Copioli si affaccia invece nella collana de โIl labirinto scrittoโ di Franco Maria Ricci con un racconto in versi: โLe figlie di Gailani e mia madreโ, forma di narrazione piuttosto inconsueta nel panorama editoriale corrente. Autrice di opere in prosa e poesia, saggi, drammi e testi storici, Rosita Copioli presenta unโopera vorticosa e coinvolgente che, al tempo della Seconda Guerra Mondiale, fa incontrare la madre della poetessa e le figlie di Rashid Ali Gailani, primo ministro dellโIraq alleato di Hitler. Una vecchia fotografia in un cassetto, un campo di concentramento a Riccione con tre ragazze prigioniere, il collegio Marymount costruito sopra le catacombe della Nomentana sono gli indizi stuzzicanti che portano il lettore alla scoperta di un sorprendente poema moderno. I libri della collezione โIl labirinto scrittoโ si trovano presso il bookshop e online.