Giovanni Calvino e Martin Lutero sono stati oggetto di discussione fin dal XVI secolo e che sta continuando nel 2017, anno che segna il 500 esimo anniversario della Riforma.
Nel 1517, Martin Lutero pubblicรฒ le sue famose tesi contro la pratica delle indulgenze, che sarebbero diventate il trigger simbolico della Riforma. Era un evento importante nella Storia, e questo movimento spirituale, che considerava gli individui liberi e responsabili delle proprie credenze, presto si diffuse in tutta Europa e in particolare a Ginevra, con l’arrivo di una figura chiave alla cittร , Giovanni Calvino. La cittร divenne l’epicentro della Riforma fondamentale e ne risultรฒ completamente trasformata. Tale movimento ha profondamente influenzato la storia, l’architettura, l’economia e la spiritualitร della cittร . Ad esempio, poche persone sanno che le origini dell’orologeria sono strettamente legate alla Riforma. I primi segni di una presenza a Ginevra del movimento della Riforma, lanciato in Germania da Martin Lutero nel 1517, risalgono al 1525. Ci sono voluti dieci anni perchรฉ la Riforma, predicata dal francese Guillaume Farel, fosse adottate da Ginevra, tra il 1535 e il 1536. Il movimento prese slancio con l’arrivo di Calvino nel luglio 1536. A partire dal 1540, Ginevra divenne un rifugio sicuro per i seguaci della Riforma che erano perseguitati nel loro paese. Questi uomini e queste donne trovavano nella cittร sul Lemano un luogo dove poter vivere liberamente la loro fede.
Questa prima ondata di rifugiati, iniziata a metร del XVI secolo, vide il suo culmine 1572 dopo il Massacro di San Bartolomeo, il tentativo di eliminazione fisica di tutti i protestanti in Francia da parte del potere reale. Soprattutto francesi, ma anche italiani, inglesi o spagnoli, i rifugiati a Ginevra hanno portato la loro esperienza e le loro competenze, cosicchรฉ la cittร si arricchรฌ di pastori, insegnanti, avvocati, medici, stampatori, orologiai, orafi, banchieri e mercanti che contribuirono al suo decollo economico.
Una seconda fase ebbe luogo durante il XVII secolo, dopo la revoca dell’Editto di Nantes (1685), quando Ginevra divenne di nuovo una cittร di accoglienza per i rifugiati in fuga dalla Francia. Costoro rinforzarono ulteriormente ย gli ambiti economici che hanno fatto la reputazione di Ginevra nel XVIII secolo: l’orologeria, il settore bancario, quello manifatturiero della tela chiamata โindianaโ. Essi hanno inoltre consolidato lโ influenza scientifica e artistica della cittร . Con l’adozione della Riforma, l’influenza intellettuale e spirituale di Ginevra, la “Roma protestante” divenne considerevole.
Il Museo Internazionale della Riforma
Il MIR (Museo internazionale della Riforma) si trova nella Corte di San Pietro nella prestigiosa Maison Mallet, costruito nel 18ยฐ secolo sul sito del chiostro di San Pietro, che รจ stato votato la Riforma a Ginevra nel 1536. Il progetto architettonico ha dovuto tener conto di diversi parametri: la grande famiglia di Mr. e Mrs. Mallet, il voto Signoria per impreziosire Corte di San Pietro e dei vincoli dell’architettura locale. Completato nel 1723 su progetto dell’architetto parigino Jean-Franรงois Blondel, questo edificio non ha mancato di provocare scalpore tra i sostenitori di severe ordinanze suntuarie rispetto delle ordinanze somptuaires (Leggi volte a limitare e regolare la spesa e l’uso di lusso). Attraverso una collezione unica di oggetti, dipinti, libri e manoscritti, il museo unico al mondo, espone le tracce viventi di un grande movimento del cristianesimo.
La Cattedrale di Sanย Pietro
Costruita tra il 1150 e il 1250, la Cattedrale di San Pietro ha subito importanti lavori di restauro e di ricostruzione soprattutto dopo gli incendi. A metร del 16ยฐ secolo, con l’avvento della Riforma, le decorazioni d’interni e tutti gli oggetti ornamentali sono stati rimossi e le decorazioni dipinte coperte. sono state mantenute Solo le vetrate. In questo edificio Calvino predicava due volte la domenica e ogni giorno lavorativo a settimane alterne, davanti a un pubblico di diverse centinaia di fedeli. Lo sforzo di salire le 157 gradini fino alla cima delle torri viene premiato con un incredibile panorama a 360ยฐ sulla cittร e sul lago. Da non perdere il sito archeologico sotto la cattedrale, dove potrete scoprire i tesori dall’antichitร .
LโAuditorio Calvino
Costruito nel XV secolo, questo edificio con una facciata sobria, gotica, si trova proprio accanto alla Cattedrale di San Pietro. A metร del XVI secolo, i riformatori di lingue straniere, inglesi, scozzesi, olandesi o italiani vi si riunivano per festeggiare il loro culto. Cosรฌ il riformatore John Knox vi predicรฒ nel periodo in cui era rifugiato a Ginevra. ร proprio in questo luogo che ha deciso con compatrioti di tradurre la Bibbia in inglese. Questa traduzione รจ stato conosciuto come รจ stata costruita la “Bibbia di Ginevra” tra il 1556 e il 1559. Oggi, il pubblico rimane un luogo di culto protestante.
La Chiesa luterana
Costruito tra il 1762 e il 1766, questo edificio รจ stato dato alla comunitร tedesca di luterana Confessione. Pur condividendo la stessa fede protestante, luterani e calvinisti adottare leggermente diverse religioni e dottrine รจ quello di permettere luterani per praticare a modo loro nel 1760 la Repubblica di Ginevra autorizzato la costruzione di questo luogo di culto, a condizione che esso fosse privo di qualsiasi segno di identificazione. Cosรฌ, invece di assomigliare a un luogo di culto, questo edificio fu progettato come una casa di abitazione classica di due piani! Allโinterno, lo spazio per le cerimonie occupa il pian terreno e il primo piano. Oggi, la Chiesa luterana fornisce i suoi servizi a una vasta comunitร di fedeli in inglese, tedesco, svedese, danese, norvegese e finlandese!
Il Collegio Calvino
L’istruzione รจ stata una delle principali preoccupazioni della Chiesa riformata, perchรฉ tutti dovevano essere in grado di leggere da soli la Bibbia per formarsi un’opinione. Questo รจ il motivo per cui il tasso di alfabetizzazione dei ginevrini protestanti era piรน alto rispetto ai loro vicini cattolici. Con l’adozione della Riforma il 21 maggio 1536, la popolazione di Ginevra decise di costruire una scuola in cui tutti sarebbero tenuti a registrare i loro figli. Il progetto prese forma solo nel 1559 che con la creazione del Collegio e dell’Accademia (antenata dellโUniversitร di Ginevra). A tal fine fu costruito un edificio che ancora esiste e che porta il nome Collegio Calvino. L’istituzione ospitava ragazzi a partire dall’etร di 7 anni. Lโimpostazione dellโinsegnamento era essenzialmente umanistica: si imparava il latino e il greco, si studiava la grammatica, la logica, la retorica, gli autori classici e si ricevevano lezioni di catechismo da Calvino. Con dieci ore di lezioni al giorno per sei giorni alla settimana, le giornate erano piuttosto faticose per gli studenti. Il famoso scrittore argentino Jorge Luis Borges frequentรฒ la stessa universitร . Oggi, questa istituzione accoglie piรน di 800 studenti.
Place du Bourg-de-Four
Benvenuti alla piรน antica piazza di Ginevra! Place du Bourg-de-Four รจ il cuore del centro storico. Vero punto di convergenza di tutte le strade che portano a Ginevra, รจ diventato un luogo di mercato imperdibile a partire dallโXI secolo. Come si puรฒ notare, ad alcune delle case nei dintorni della piazza sono stati aggiunti dei piani nel corso del tempo poichรฉ serviva sempre piรน spazio per accogliere iย rifugiati protestanti che affluivano qui da tutta Europa a partire dal XVI secolo.
ย LโHรดtel de Ville
Per oltre 500 anni, l’Hรดtel de Ville รจ il cuore politico della cittร . La sua costruzione protrasse per tre secoli e subรฌ numerose modifiche prima di raggiungere il suo stato attuale. Nel 1526, viene creata una nuova istituzione politica, il Consiglio dei Duecento, precursore dell’attuale Gran Consiglio. Nel 1535, il Consiglio dei Duecento vietรฒ la messa in cittร segnando cosรฌ il passaggio di Ginevra alla Riforma. Al numero civico 2, si noterร sopra il portone d’ingresso, lโArmeria di Ginevra: un insieme dei simboli dell’Impero (l’aquila dalla testa coronata), che รจ stata attribuita a Ginevra nellโXI secolo e del Vescovo (la chiave d’oro) di cui cittadini prendere le loro libertร e le franchises ย dal 1387. Entrando nel cortile scoprirete un capolavoro del XVI secolo, la grande rampa asfaltata che permetteva di raggiungere i tre piani dell’edificio, senza dover smontare da cavallo o dalla portantina.
Il Muro dei Riformatori
Costruito dal 1909 al 1917, opera dello scultore Paul Landowski, lโautore del Cristo del Corcovado a Rio de Janieiro, questo monumento si trova in un luogo simbolico: addossato alle antiche mura della cittร , sotto lโHรดtel-de-Ville e di fronte allโUniversitร di Ginevra. Esso comprende dieci statue e il motto di Ginevra: Post Tenebras Lux (dopo le tenebre, la luce). Al centro, le quattro sculture principali rappresentano i personaggi chiave della Riforma di Ginevra Guillaume Farel, Calvino, Thรฉodore de Bรจze e John Knox. Gli altri sei e gli otto bassorilievi ricordano i protagonisti e gli eventi che hanno segnato, in Europa e in America, la diffusione della Riforma calvinista nel XVI e XVII secolo. Da entrambi i lati della gradinata, su due stele sono incisi i nomi di Lutero e Zwingli, per rendere omaggio a due grandi riformatori del XVI secolo, come pure a Marie Dentiรจre, una delle prime teologhe di quel tempo.
ย Il tempio della Fusterie
Denominato inizialmente Temple Neuf, oggi รจ chiamato Tempio della Fusterie. Edificato tra il 1713 e il 1715, รจ stato il primo edificio costruito a Ginevra dopo la Riforma. Fino ad allora, il culto protestante veniva celebrato nei templi San Pietro, St. Gervais e della Madeleine, antiche chiese tradizionali convertite in templi per le esigenze del nuovo culto. L’afflusso di profughi successivo alla revoca dell’editto di Nantes nel 1685 rese necessaria la costruzione di questo quarto edificio che, aperto a tutti e tutti, cristiani e non, offre anche mostre, feste, concerti, spettacoli e conferenze serali.
La cittร bassa e Place du Molard
In passato, l’attivitร della cittร bassa era giร intensa grazie alla vicinanza dei porti, delle Hallesย e dei mercati. Le prime fiere risalgono alla metร del XIII secolo e la loro importanza ha contribuito alla urbanizzazione di questo quartiere. Place du Molard fu per secoli il cuore della vita politica ed economica di Ginevra. Qui ebbe luogo il 1ยฐ gennaio 1533 la prima predicazione pubblica della Riforma, da parte di Antoine Froment, allievo di Guillaume Farel.
Courtesy Fondation Genรจve Tourism & Congrรจs
Courtesy of Evolution, Etihad Regional Inflight Magazine
Pubblisher