La quarta edizione di WopArt – Work on Paper Fair, la fiera internazionale dedicata alle opere dโarte su carta fondata da Paolo Manazza, andrร in scena dal 19 al 22 settembre 2019, al Centro Esposizioni Lugano.
Nata a Lugano nel 2016, in tre anni di attivitร la fiera รจ cresciuta esponenzialmente, accogliendo sempre maggiori adesioni da parte di gallerie nazionali e internazionali, e dimostrando la naturale propensione alla crescita di un format fieristico rivolto a un segmento di mercato che ha ormai conquistato un interesse a livello globale.
Per la quarta edizione, che si svilupperร per la prima volta su 7000 mq – lโintera superficie espositiva dei padiglioni fieristici – gli espositori scelti da un comitato scientifico presieduto daย Paolo Manazza, pittore e giornalista specializzato in economia dellโarte, e daย Mimmo Di Marzio, giornalista, critico e curatore dโarte contemporanea, presenteranno un ampio panorama di opere realizzate su supporto cartaceo che spazieranno tra stili, linguaggi ed epoche differenti, garantendo una proposta varia e trasversale.
Dopo il successo delle prime tre edizioni, il format della fiera si rinnova e arricchisce, presentando questโanno una proposta artistica suddivisa in sei sezioni:
La sezioneย MODERN & CONTEMPORARY, a cura di Mimmo Di Marzio, esporrร capolavori dal Novecento ai giorni nostri, mentreย OLD MASTER,ย curata da Marco Riccomini, porterร in fiera alcuni prestigiosi lavori dei piรน grandi maestri del passato.
Luca Zuccala curerร DIALOGUES, mettendo a confronto artisti di generazioni e stili differenti, edย EMERGENT, dedicata a giovani gallerie con progetti e artisti internazionali.
La sezioneย PHOTOGRAPHY, curata da Walter Guadagnini, amplierร la proposta espositiva portando in fiera opere di fotografi di fama internazionale ed esperimenti di giovani promesse.
Infine, la sezioneย PROJECT SPACE sarร curata da Marco Roberto Marelli e presenterร il progetto International Laser Print Showย che prevede la partecipazione di importanti projects space provenienti da tutto il mondo, selezionati e coordinati da Dario Moalli in collaborazione con un team di curatori internazionali.
Ulteriore novitร di questa edizione รจ la possibilitร per tutti gli espositori di presentare nel proprio stand fino a tre opere su supporto non cartaceo, con l’invito a privilegiare dipinti, oggetti o sculture esposti insieme al bozzetto preparatorio su carta: un modo ulteriore di valorizzare i work on paper, riconoscendone il ruolo di interpreti dello spirito poetico e germinale del linguaggio degli artisti.
Anche questโanno la fiera offrirร al suo pubblico un ricco programma di eventi e iniziative collaterali, tra cui quattro mostre organizzate allโinterno del polo fieristico, per maggiori informazioniย www.wopart.eu