WopArt – Work on Paper Fair a Lugano dal 19 al 22 settembre

La quarta edizione di WopArt – Work on Paper Fair, la fiera internazionale dedicata alle opere dโ€™arte su carta fondata da Paolo Manazza, andrร  in scena dal 19 al 22 settembre 2019, al Centro Esposizioni Lugano.

Nata a Lugano nel 2016, in tre anni di attivitร  la fiera รจ cresciuta esponenzialmente, accogliendo sempre maggiori adesioni da parte di gallerie nazionali e internazionali, e dimostrando la naturale propensione alla crescita di un format fieristico rivolto a un segmento di mercato che ha ormai conquistato un interesse a livello globale.

wopart lugano Paolo Manazza

Per la quarta edizione, che si svilupperร  per la prima volta su 7000 mq – lโ€™intera superficie espositiva dei padiglioni fieristici – gli espositori scelti da un comitato scientifico presieduto daย Paolo Manazza, pittore e giornalista specializzato in economia dellโ€™arte, e daย Mimmo Di Marzio, giornalista, critico e curatore dโ€™arte contemporanea, presenteranno un ampio panorama di opere realizzate su supporto cartaceo che spazieranno tra stili, linguaggi ed epoche differenti, garantendo una proposta varia e trasversale.
Dopo il successo delle prime tre edizioni, il format della fiera si rinnova e arricchisce, presentando questโ€™anno una proposta artistica suddivisa in sei sezioni:

La sezioneย MODERN & CONTEMPORARY, a cura di Mimmo Di Marzio, esporrร  capolavori dal Novecento ai giorni nostri, mentreย OLD MASTER,ย curata da Marco Riccomini, porterร  in fiera alcuni prestigiosi lavori dei piรน grandi maestri del passato.

Luca Zuccala curerร  DIALOGUES, mettendo a confronto artisti di generazioni e stili differenti, edย EMERGENT, dedicata a giovani gallerie con progetti e artisti internazionali.
La sezioneย PHOTOGRAPHY, curata da Walter Guadagnini, amplierร  la proposta espositiva portando in fiera opere di fotografi di fama internazionale ed esperimenti di giovani promesse.

Poggiali Cucchi wopart lugano

Infine, la sezioneย PROJECT SPACE sarร  curata da Marco Roberto Marelli e presenterร  il progetto International Laser Print Showย che prevede la partecipazione di importanti projects space provenienti da tutto il mondo, selezionati e coordinati da Dario Moalli in collaborazione con un team di curatori internazionali.

Ulteriore novitร  di questa edizione รจ la possibilitร  per tutti gli espositori di presentare nel proprio stand fino a tre opere su supporto non cartaceo, con l’invito a privilegiare dipinti, oggetti o sculture esposti insieme al bozzetto preparatorio su carta: un modo ulteriore di valorizzare i work on paper, riconoscendone il ruolo di interpreti dello spirito poetico e germinale del linguaggio degli artisti.

Anche questโ€™anno la fiera offrirร  al suo pubblico un ricco programma di eventi e iniziative collaterali, tra cui quattro mostre organizzate allโ€™interno del polo fieristico, per maggiori informazioniย www.wopart.eu

sponsored
Editorial
Our editorial staff includes people with different professional backgrounds who share a passion for writing and who want to create and develop a dialogue with their readers and with the world.

Related Posts

The I.C.E St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand

Ornella Vanoni: il Coraggio di essere Unica

Si รจ conclusa da pochi giorni, al Teatro Politeama Genovese, la tournรฉe di Ornella Vanoni, protagonista del recital โ€œLe Donne e la Musicaโ€