Carola Guaineri: omaggio a Milano e alla sua battaglia

Marzo 2020. Milano รจ in lockdown per arrestare il contagio da Coronavirus. Vive la sua battaglia.

Carola Guaineri entra nella sua camera oscura, lร  dove il buio รจ amico e le immagini emergono silenziose nelle vaschette dello sviluppo. Un deserto mosso ingloba il Duomo. Tra le sue dune Carola vive Milano oggi.

Spazi gremiti e spazi vuoti, cori in lontananza e un silenzio vicino. Persone che scompaiono e anime in attesa di ri-vivere.

Lo sviluppo di unโ€™immagine in cameraย oscuraย evoca sempre qualcosa di magico e inaspettato. Ma non sono tanto i processi chimici a produrre lโ€™incantesimo quanto la creativitร , il lavoro, la costanza, l’attesa,ย il desiderioย della realizzazione concreta di ciรฒ che si รจ immaginato e creato.

Come in un sogno, il video racconta di una piazza gremita di persone che si sovrappone e coincide con lโ€™immagine di un deserto.

La fotografa Carola Guaineri ha usato una metafora semplice, ma nello stesso tempo forte, per raccontare questo periodo di attesa angosciante.
Lo scatto in pellicola prima e la camera oscura poi,ย proprio per i suoi tempi lenti,ย รจ per Carola la possibilitร  di stare a osservare unโ€™immagine durante il suo affiorare e fissarsi.

Cosรฌ ha creato tutto il suo archivio, per suggestioni e significati, un gioco di rimandi in cui non serve sapere quando davvero sia nato lo scatto.
Nellโ€™esperienza della cittร  spopolata, il tempo รจ la via da cui si potrร  uscire da questo dramma.

Ho realizzato questo video anche se non sono una videomaker perchรฉ avevo bisogno di uno strumento veloce per comunicare.
Il mio lavoro in camera oscura รจ lento e magico, ma per essere presenti oggi avevo bisogno di un sostegno dalla tecnologia che permette di sentirci insieme e condividere.
Penso sia assolutamente importante esserci oggi, con i propri mezzi, le proprie capacitร  creative e di pensiero.
Penso alla coralitร  piรน che allโ€™eroe perchรฉ รจ insieme che riusciremo a voltare pagina

Ci aspetta piazza del Duomo con il sagrato pieno di gente.

sponsored
Emanuela Zini
My professional life has been marked by several big changes that made me grow as a person and as a leader, develop new skills and mental flexibility, which in turn allows me to face challenges from a different, unique perspective. To me, writing represent a way to communicate with myself and with others. Telling stories and engaging my readers are the challenges that I am currently facing within a wider editorial project.

Related Posts

The I.C.E St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand

Ornella Vanoni: il Coraggio di essere Unica

Si รจ conclusa da pochi giorni, al Teatro Politeama Genovese, la tournรฉe di Ornella Vanoni, protagonista del recital โ€œLe Donne e la Musicaโ€