La Fondazione Gabriele e Anna Braglia celebra il suo terzo anno di attivitร con un appuntamento speciale: lโincontro fra due distinti signori di successo e vitali ultra ottuagenari che in comune hanno una passione, la passione per lโarte germanica di inizio Novecento, un periodo contraddistinto dallo sviluppo di nuove forme espressive, libere da regole accademiche e da barriere ideologiche, e da cui nacque lโEspressionismo, unโarte che vuole entrare in contatto con lโanima di ciascun individuo.
Fra gli estimatori di questโarte istintiva si trova Gabriele Braglia, che con la moglie Anna (1934-2015) ha riunito, a partire dallโinizio degli anni Novanta, una collezione di oltre sessanta opere espressioniste (fra dipinti e opere su carta) realizzate da Erich Heckel, Ernst Ludwig Kirchner, Otto Mueller e Hermann Max Pechstein (artisti del gruppo Die Brรผcke, attivo fra Dresda e Berlino dal 1905 al 1913) e guidati dal maestro espressionista Emil Nolde; seguiti da Heinrich Campendonk, Alexej von Jawlensky, Wassily Kandinsky, August Macke, Franz Marc, Gabriele Mรผnter e Marianne von Werefkin (esponenti del gruppo Der Blaue Reiter, attivi fra Monaco e Murnau) e dai rappresentanti del Bauhaus (Lyonel Feininger e Paul Klee). Questa raccolta รจ oggi parte integrante della collezione della Fondazione Braglia e fornisce uno sguardo qualificante ed esaustivo sugli sviluppi storico-artistici della pittura moderna tedesca. Si tratta di una testimonianza assai eccezionale per le nostre latitudini, se si pensa alla cultura latina da cui ha origine la famiglia Braglia.
Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.
Lโoccasione di riunire – per la prima volta – queste due collezioni nella mostra Da Kandinsky a Nolde nasce in collaborazione con Michael Beck che, con Gabriele, Anna, Friedrich e Renate ha sviluppato un rapporto di amicizia dopo anni di consulenza artistica.โจ Grazie allโunione temporanea di un nucleo di oltre settanta opere di eccezionale qualitร , la Fondazione Braglia di Lugano offre la possibilitร di acquisire una visione esauriente ed esclusiva sulla produzione di artisti che attraverso una forte accentuazione cromatica e un incisivo segno pittorico hanno interpretato la realtร attraverso unโesperienza emozionale e spirituale innovativa e oggi piรน che mai attuale.
La mostra si terrร presso laย Fondazione Gabriele e Anna Braglia (Riva Antonio Caccia 6aย –ย 6900 Lugano)ย dal 27 settembre al 15 dicembre 2018.