BRAFA si terraฬ all’inizio dell’estate, da domenica 19 a domenica 26 Giugno 2022, e saranno gli spazi del Brussels Expo sull’altopiano dell’Heysel a nord della capitale belga a ospitare questa 67a edizione.
Dal 1956, piuฬ di 60 anni dopo, in un mondo in continua evoluzione, Beatrix Bourdon e il suo team si preparano con grande entusiasmo a una nuova sfida.
BRAFA torna nella sua forma originale dopo due anni di iniziative alternative a sostegno degli espositori. Qual eฬ il sentimento generale oggi?
Eฬ un sollievo. Dopo un secondo rinvio della fiera, deciso alla fine di Novembre, siamo cosiฬ felici di poter finalmente vivere un BRAFA in presenza in una nuova sede e con nuove date. Ci siamo resi conto che c’era una reale richiesta di tornare a una fiera classica, sia da parte delle gallerie che dei collezionisti e dei partner.
Mancano due mesi alla manifestazione, come si sta preparando tutta la squadra?
Stiamo vivendo il lavoro di questi mesi come una nuova sfida con un’energia molto positiva. Dopo 19 anni al Tour & Taxis, BRAFA si trasferisce a Brussels Expo in modalitaฬ estiva e non invernale. Stiamo lavorando duramente per fare di questa un’edizione eccezionale di BRAFA. La maggior parte delle nostre gallerie non ha avuto l’opportunitaฬ di partecipare ad una manifestazione negli ultimi 2 anni. Molte di loro rimangono fedeli a BRAFA – nonostante a Giugno siano previsti altri importanti appuntamenti per il mercato dellโarte- e alcune partecipano addirittura a due fiere contemporaneamente, il che implica una gestione efficiente dello stock, ma anche del personale. In effetti eฬ una vera sfida sia per gli organizzatori della fiera che per gli espositori. Vogliamo ringraziarli. Bisogneraฬ aspettare il 2023 percheฬ il mercato dell’arte ritrovi una certa serenitaฬ e un nuovo ritmo.
Vede il passaggio alla Brussels Expo dopo 19 anni alla Tour & Taxis come l’inizio di una nuova era?
Quando abbiamo lasciato il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles per il Tour & Taxis eฬ stata un’avventura incredibile: siamo stati dei veri pionieri percheฬ gli spazi erano praticamente sconosciuti e soprattutto non strutturati come lo sono oggi. Il primo anno, durante la visita privata, i visitatori sono rimasti molto sorpresi e colpiti e il trasferimento eฬ stato un vero successo.
Spero che accada lo stesso anche a Giugno quando gli amanti dell’arte scopriranno la fiera all’Expo di Bruxelles. Sapevamo giaฬ di dover lasciare Tour & Taxis dopo lโappuntamento di Gennaio e avevamo giaฬ preso accordi per trovare una sede adatta. Quando abbiamo visitato l’Expo di Bruxelles nella primavera del 2021, ci siamo resi conto che era del tutto possibile allestire gli spazi come li sognavamo, e che era liฬ che volevamo stabilirci per gli anni a venire. Inoltre, il luogo eฬ stato creato appositamente per le esposizioni, quindi tutto l’aspetto logistico eฬ molto adatto all’organizzazione della fiera.
Puoฬ dirci qualcosa sullโallestimento che dobbiamo aspettarci?
Non diroฬ troppo, per mantenere lโeffetto sorpresa. Naturalmente, Arne Quinze, il nostro ospite d’onore, che si ispira alla natura, porteraฬ il suo universo colorato a BRAFA. Interverraฬ con sculture e installazioni. Le sue opere saranno anche utilizzate per alcuni elementi della fiera come la copertina del catalogo, gli inviti e persino la moquette su cui cammineranno i visitatori.
Un’altra novitaฬ di quest’anno eฬ il cambio di stagione, dato che la fiera tradizionalmente si svolge a Gennaio.
L’atmosfera saraฬ molto diversa. A Gennaio, i visitatori lasciavano la fiera al buio. Faceva freddo e a volte nevicava. Questa volta le giornate saranno le piuฬ lunghe dell’anno. Ci saraฬ un tipo di luce molto diverso. Per una volta, non saraฬ una questione di riscaldamento, ma piuttosto di aria condizionata. Ogni stagione ha i suoi vantaggi e svantaggi. Per i collezionisti, come per gli espositori, saraฬ anche l’occasione per vivere Bruxelles in modo diverso nei giorni miti e soleggiati di Giugno.
Ci sono giaฬ diverse fiere in programma per il mese di Giugno di quest’anno. Lo vede come una preoccupazione o un’opportunitaฬ?
Tutto dipenderaฬ dalla situazione internazionale del momento, ma sono sicura che molti collezionisti ne approfitteranno per combinare le visite a diverse fiere. Alcuni andranno ad Art Basel e poi visiteranno il BRAFA. Dato che TEFAF inizia dopo BRAFA, un numero significativo di visitatori potrebbe visitare entrambe le fiere. Quindi puoฬ essere vista come un’opportunitaฬ. Vedremo se l’anno prossimo torneremo a Gennaio, dato che tutte le fiere dovranno riposizionarsi nel calendario.
Il mondo dell’arte sta subendo grandi cambiamenti. Tra rinvii, fiere che vengono esportate e quelle che si fondono insieme, come vede BRAFA il suo futuro?
Abbiamo sempre cercato di evolvere. Vent’anni fa non c’era arte contemporanea in fiera, neฬ arte tribale o fumetti. Siamo sempre stati attenti agli sviluppi del mercato, pur mantenendo i piedi per terra. Essendo troppo alla moda o troppo concentrati sulle tendenze, c’eฬ il rischio di diventare troppo presto fuori moda.
L’edizione di Giugno saraฬ la 67a per BRAFA, il che dimostra che abbiamo fatto le scelte giuste. La rotazione degli espositori BRAFA eฬ generalmente abbastanza bassa, c’eฬ una grande fedeltaฬ che eฬ dovuta soprattutto all’organizzazione.
Ovviamente, in un anno come questo cosiฬ particolare, eฬ stata l’occasione per accettare le candidature di nuove gallerie e per galvanizzare la lista dei partecipanti. Il nuovo piano dell’Expo di Bruxelles comprende 115 espositori, di cui 17 sono nuove gallerie.
Era importante per BRAFA fare il suo ritorno con un’edizione di queste dimensioni e non essere troppo avidi, per vedere quale evoluzione seguiremo negli anni a venire. Quando abbiamo lasciato il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, avevamo 50 gallerie, che sono aumentate a 80 a Tour & Taxis, per poi continuare a svilupparsi da liฬ. Eฬ tutta una questione di adattamento. La cosa piuฬ importante eฬ preservare i valori della fiera: la qualitaฬ e l’autenticitaฬ delle opere d’arte, la diversitaฬ degli stili e delle epoche, un’atmosfera elegante e raffinata e, naturalmente, un’organizzazione impeccabile.