Palle d’Artista 2020 – Stefano Bressani presenta “Palla Danteska”

Stefano Bressani festeggia il decimo anniversario del progetto Palle dโ€™artista che ancora una volta ha visto protagonista ancora la tecnica che lo ha proiettato in questi anni in un viaggio vero e proprio attraverso la passione e la tenacia verso il proprio lavoro.

Per il settimo anno consecutivo, il Maestro Bressani, Scultore e Padre fondatore di una nuova Tecnica riconosciuta nellโ€™arte Contemporanea Internazionale prosegue la collaborazione con una realtร  territoriale, quella Pavese, in omaggio alle proprie origini, che mai ha dimenticato.

palle d'artista bressani

Il Rifugio del cane di Travacรณ Siccomario, dove lโ€™amore di chi ci lavora ha saputo trasformare un freddo canile in un caldo rifugio, appartiene alla Lega Nazionale per la difesa del cane. Grazie allโ€™aiuto del Maestro Bressani che ha devoluto alla struttura parte del ricavato del progetto Palle dโ€™Artista e a quello di tutti i volontari che ogni giorno si prestano per dare aiuto e sostentamento al canile, sono stati effettuati lavori di ristrutturazione di alcuni box necessari a rendere piรน confortevole lโ€™ospitalitร  agli animali.

palle d'artista bressani

Le โ€œPALLE Dโ€™ARTISTAโ€ nascono dalla Tecnica del Maestro Bressani e ritraggono ogni anno una diversa serie caratterizzata da pezzi unici, cosรฌ come ogni altro suo lavoro. Tra le calde stoffe e i colori le PALLE Dโ€™ARTISTA anche questโ€™anno hanno rappresentato e dialogato con uno dei progetti piรน significativi presentati dallโ€™artista durante il 2020.

palle d'artista bressani

Cento pezzi compongono la collezione โ€œPalla Danteskaโ€. Questโ€™anno infatti Bressani ha posto lโ€™attenzione sullโ€™attuale tema di Dante Alighieri e su un recentissimo progetto presentato per un concorso dellโ€™Istituto Italiano di Cultura.

Lโ€™opera museale di riferimento, dal titolo โ€œDanteโ€™s Eyesโ€, enfatizza tutte le caratteristiche della statua classica che piรน di una volta, nel suo piรน e meno recente passato, Bressani ha saputo magistralmente tradurre attraverso la morbidezza e i volumi propri delle sue stoffe che, tra gli abiti acquistati per confezionarle e le loro trame, regalano una magia sorprendente e il desiderio del collezionista attento che guarda solo alle mode dellโ€™arte, ma alla manifattura maniacale contenuta in ognuna di esse e i molteplici concetti che si ritrovano in tutto il lavoro del Maestro.

palle d'artista bressani
Palla Danteska

Si tratta sicuramente dellโ€™Opera principe della produzione 2020 di Bressani, motivo per il quale รจ stata scelta per entrare nelle case di tutti coloro che vorranno amorevolmente sostenere questo progetto a sostegno dei nostri amici a quattro zampe. Con lโ€™inesorabile e inevitabile ironia che caratterizza il personaggio artistico, annoverato come โ€œIl Sarto delle Stoffeโ€ al quale la citazione: โ€œFatti non foste a viver come brutiโ€ sembra piรน che azzeccata per il difficile periodo storico che ci ha accompagnato durante lโ€™anno.

La ormai consolidata collaborazione, per il settimo anno consecutivo con la struttura de โ€œIl Rifugio del caneโ€ di Travacรฒ Siccomario e lโ€™intesa di intenti con la Presidente del Centro, partita con la precedente direttrice Fiorella Maggi e proseguita in seconda battuta con lโ€™attuale direttrice Chiara Torciani, hanno fatto di unโ€™idea, proposta dallโ€™Artista, la realtร  del Natale, divenuta per molti collezionisti un piccolo gesto simbolico che unisce umanitร  e arte.

Questo progetto ha alimentato, inoltre, in questi anni la sensibilitร  di una serie di realtร  mediatiche nazionali come quella, ad esempio, di Radio Bau & Co., programma di Radio 105, condotto da Davide Cavalieri, che per 4 anni ha supportato con amore la diffusione di questa iniziativa.

Palle d'artista Stefano Bressani

Lโ€™ironia del Maestro Bressani vince ancora una volta, portavoce di carica emotiva esplosiva, cosa di cui tutti abbiamo bisogno piรน che mai poichรฉ lโ€™arte, secondo Bressani, ha il privilegio di sostenere temi a volte duri, da affrontare attraverso la leggerezza della bellezza di chi la produce.

Il Natale รจ stato scelto per essere il simbolo di un momento in cui si รจ deciso di fare del bene ma non vuole per forza essere legato al periodo natalizio. Le Palle dโ€™Artista restano vere e proprie opere, tinte di buone intenzioni, che non vanno cancellate una volta riposto lโ€™albero ma devono essere memorie del contributo donato.

Bressani ama infatti utilizzare il suo nome e il suo lavoro per veicolare il progetto dentro e fuori i confini di Pavia. A dimostrazione di ciรฒ sono numerosi i collezionisti che, anche da lontano, seguendo il suo lavoro internazionale, portano anno dopo anno il proprio contributo di preziosa presenza.

Palle d'artista Stefano Bressani

Resta quindi da ricordare che delle 10 edizioni realizzate in questi anni รจ possibile non solo richiedere la riedizione delle Palle passate ma aggregarsi alla community di chi sfrutta lโ€™arte per sostenere progetti e gli artisti che lo fanno di mestiere e ricordano a tutto il mondo che lโ€™arte, come il Made in Italy appartiene piรน che mai al nostro Paese che di cultura ne ha da vendere.

Palle dโ€™Artista, lui non le raccontaโ€ฆ le fa!

sponsored
Emanuela Zini
My professional life has been marked by several big changes that made me grow as a person and as a leader, develop new skills and mental flexibility, which in turn allows me to face challenges from a different, unique perspective. To me, writing represent a way to communicate with myself and with others. Telling stories and engaging my readers are the challenges that I am currently facing within a wider editorial project.

Related Posts

Librai Antiquari a Venezia

Dal 10 al 12 febbraio al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin la mostra-mercato โ€œLibrai Antiquari a Veneziaโ€ presenterร  per la prima volta nella Serenissima unโ€™eccezionale selezione di raritร 

The I.C.E. St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand