Clarissa Dorn e Roel Haagmans coltivano da tempo il loro amore per la luce e il cristallo quando nellโestate del 2004 fondano la societร WINDFALL a Monaco di Baviera, per aprire nuove strade nel design dei lampadari di cristallo. Roel รจ giร famoso sulla scena internazionale per i suoi lampadari dal design classico e orientale, mentre Clarissa porta con sรฉ la sua lunga esperienza nel mondo dellโarte, nella progettazione dโinterni e nel management.ย I loro primi progetti a quattro mani, Scarlettย eย Hellbob, danno vita a un nuovo concetto di illuminazione applicato ai lampadari in cristallo, tanto da essere considerati tutt’oggi un successo.
In breve tempo interior designer e privati sono conquistati dallo stile inusuale e dagli spettacolari lampadari con cui lโazienda illumina progetti architettonici di tutto il mondo: come un tornado, WINDFALL rivoluziona il settore dellโilluminazione tradizionale.ย I primi grandi progetti sono commissionati da architetti come KCA, David Chipperfield, SHH di Londra e Paul Steelman Designs di Las Vegas.
Lโamore per la luce, la gestione in prima persona del lavoro, lo stretto rapporto con i clienti e la costante disponibilitร al cambiamento hanno fatto volare questa piccola azienda dal distretto di Maxvorstadt a Monaco sempre piรน lontano, fino alla collaborazione con British Airways, Cartier International, Phillippe Starck, UN Studio, Candy&Candy, Roberto Cavalli e Montblanc.
Ma il successo lavorativo di WINDFALL non รจ casuale, anziย รจ la somma di idee visionarie con il lavoro meticoloso sulle decorazioni tramite accurati calcoli millimetrici, una lunga esperienza nella creazione dei lampadari, una radicata esperienza nellโarte dellโornamento, lโutilizzo dei migliori materiali ed unโappassionata dedizione al lavoro.
Tra i progetti ai quali WINDFALL ha partecipato ci sono le sale vip di British Airways, i Casino di Londra e Macao, vari showroom Montblanc, Cartier e Cavalli, hotel Hilton e Marriott, la Royal Albert Hall, il Ritz Carton di Miami, le residenze Leedon Park, Barkli Park e Hyde Park One, gioiellerie Nirav Modi e la Mandala House.
Tra gli studi di architettura e di interior design con cui WINDFALL ha collaborato figurano KCA International, Italo Rota Architects, HBA, David Chipperfield, YOO Architects (Philippe Starck), UN Studio, Bruno Moinard e Taylor Howes Design.
Nel settembre 2012, i โgioiellieri della luceโ Clarissa Dorn e Roel Haagmans aprono il loro showroom a Monaco di Baviera, e nellโaprile 2013 presentano le nuove collezioni a Milano, presso il restaurato Palazzo Durini di Via Santa Maria Valle.ย Partecipando per la quarta volta alla Settimana del Design di Milano, nellโaprile 2015 WINDFALL debutta a Euroluce, presentando ai visitatori della Fiera, oltre ai suoi evergreen, il suo modo unico di interpretare le potenzialitร delle ultime tecnologie.
Nel 2016 WINDFALL partecipa a prestigiose realizzazioni nel segmento dellโhรดtellerie di lusso: in Veneto, nel ristorante del Byblos Art Hotel Villa Amistร , e in Alsazia, nel sontuoso bar dello Chรขteau Hochberg di Lalique e nella storica residenza Villa Renรฉ Lalique. Nel febbraio 2017 uno scenografico lampadario firmato WINDFALL viene installato nella residenza londinese Beau House di Oliver Burns e in aprile WINDFALL torna con successo a Milano per lโEuroluce. Infine, nellโautunno del 2017, WINDFALL torna alla Internationale Kunstmesse Mรผnchen con una nuova e sontuosa creazione.