Progetto della fotografa: Anna Dobrovolskaya-Mints

Somewhere to Swim

Se nel XIX secolo il simbolo del mistero era la casa stregata, dopo la pandemia di SARS-CoV-2 gli spazi pubblici vuoti lโ€™hanno sostituita come simbolo dellโ€™inquietudine del nostro tempo.

Sigmund Freud ha scritto che “il mistero suscita terrore e orrore strisciante”. Quel terrore รจ in gran parte causato da qualcosa che, un tempo familiare, รจ cambiato in un modo incommensurabile. Ad esempio: la nostra casa d’infanzia con i mobili di qualcun altro. O vedere tua nonna per la prima volta senza occhiali. O forse una piscina piastrellata di blu. Proprio come quella che abbiamo visitato durante le nostre vacanze, ma stavolta, vuota. Desolata.

ADM

La fotografa Anna Dobrovolskaya-Mints affronta questo fenomeno nel suo studio provocatorio, “Somewhere to Swim”. Eliminando le persone dalle sue fotografie, le sue immagini inquietanti raccontano la storia di una vita un tempo vissuta, ma rapidamente dimenticata. Anna punta lโ€™obiettivo verso gli spazi pubblici vuoti ed espone la breccia nella nostra familiaritร . Le sue fotografie costringono lo spettatore a fare i conti con ciรฒ che gli esseri umani lavorano instancabilmente per evitare: che il mondo esiste anche senza di noi.

adm lofoten panorama cropped

Cresciuta nella Russia post-sovietica, la Dobrovolskaya-Mints รจ vissuta spesso tra due mondi. Suo padre, collezionista d’arte, la circondava di cose belle. La Dobrovolskaya-Mints era al sicuro in casa, ma fuori da quelle mura c’era un Paese in ripresa. Le cicatrici create dall’incertezza del collasso economico erano fresche sulla carne delle infrastrutture. รˆ stato proprio in questo parco giochi di edifici abbandonati che la Dobrovolskaya-Mints ha scoperto per la prima volta lโ€™inquietudine degli spazi privi di vita, rimanendo immediatamente affascinata dal senso di mortalitร  che perseguitava per sempre gli edifici trascurati.

ADM

Ora, a decenni e centinaia di miglia di distanza, la Dobrovolskaya-Mints si trova nella stanza piastrellata della piscina vuota di un hotel e ritrova la nostalgia nel vuoto. Fissa negli occhi lโ€™inquietudine e non puรฒ evitare di raccontarla. Durante i mesi di lockdown, quando il Covid ci ha imprigionato nelle nostre case, ha viaggiato per l’Inghilterra in cerca di speranza e invece ha trovato una prospettiva nel vuoto.

Mentre il mondo distoglie gli occhi dall’impatto economico ed emotivo della pandemia, la macchina fotografica di Dobrovolskaya-Mints sfida lo spettatore a non abbassare lo sguardo. Le piscine degli hotel ritratte in ogni fotografia dovrebbero essere piene di vita, ma invece sono unite solo dallโ€™assenza di umanitร . C’รจ qualcosa di distopico nella loro immobilitร ; รจ qui che veniamo per rilassarci, ricaricarci, divertirci. Le piastrelle blu e gli alti soffitti sono immutati rispetto alle vacanze dei tempi passati, eppure sembra in qualche modo impossibile immaginare di esistere in questo spazio.

ADM

La visione di Dobrovolskaya-Mint รจ unificante nel suo approccio critico; il suo distacco tradisce il segreto che la bellezza puรฒ esistere solo quando c’รจ qualcuno a percepirla. Le immagini non discriminano tra background economici, si applica lo stesso approccio ai motel economici lungo la strada e agli hotel di lusso. In molti modi, la pandemia costringe le persone a fermarsi a riflettere sulla veritร : il bisogno รจ sempre doloroso, anche quando รจ placcato in oro. Le piscine rappresentano la veritร  piรน difficile da riconoscere: preferiremmo guardare scene di violenza che un mondo senza capitale economico.

“Somewhere to Swim”, รจ il primo progetto di Dobrovolskaya-Mints ambientato in uno sfondo urbano. L’isolamento e la quiete negli spazi normalmente affollati spostano l’obiettivo lontano dalla vita e verso ciรฒ che esiste oltre il reale. Il suo obiettivo cattura il terrore che proviamo quando siamo costretti a guardare il mondo senza di noi, e la pandemia dovrebbe servire a ricordare che senza le persone, la ricchezza che abbiamo accumulato รจ inutile quanto una piscina piena di attrezzature per ufficio.

L’energia non รจ illimitata; si esaurisce piรน velocemente di quanto non si ottenga e l’umanitร  รจ dipendente dal movimento. Il rumore ci intorpidisce davanti alla realtร  delle azioni che temiamo di dover affrontare. Non c’รจ da stupirsi che la superficie immobile dell’acqua in una piscina vuota sia l’ultimo promemoria che tutto รจ cambiato.

Infrastrutture e produttivitร  possono aver messo occhiali rosa sui nostri volti, ma la misteriosa foschia che perseguita le linee nette e gli spigoli vivi di Dobrovolskaya-Mints rifocalizza lo sguardo nel nuovo mondo. Un mondo in cui non abbiamo altra scelta che tenere nelle nostre mani l’inevitabile decadimento della terra.

ADM

Zero F*cks Given

Mostra alla Galleria Photobastei 31.10 โ€“ 22.11.2019, Zurigo, Svizzera

Dedicato all’idea di esclusione interna e alla concentrazione sui fenomeni della realtร  esterna oggettiva.

Nella mente dell’autrice, per questo progetto la prioritร  era la ricerca di strumenti e metodologie creative intrinsecamente in grado di riflettere il suo impegno per l’evasione filosofica riflessa nel nome stesso del progetto, il cui obiettivo principale รจ spostare l’attenzione da uno spazio di informazioni virtuali a quello degli oggetti concreti e dei fenomeni che emanano dal mondo reale, materiale. La fotografia digitale consente ampie possibilitร  di realizzare un discorso filosofico interno e, come tale, รจ diventata lo strumento privilegiato per realizzare gli obiettivi dichiarati del progetto.

Il costante lavoro di Anna sulla sua tematica preferita

Anna non ha mai smesso di lavorare su uno dei suoi temi preferiti: l’astrofotografia. Fotografa eventi spaziali come ingorghi di satelliti, aurora boreale, piogge di meteoriti, temporali in alta montagna, startrail, comete che si avvicinano alla Terra e molto altro.

Curatore: Cheryl Newman

sponsored
Editorial
Our editorial staff includes people with different professional backgrounds who share a passion for writing and who want to create and develop a dialogue with their readers and with the world.

Related Posts

Team Azerbaijan Land of Fire vince ancora la Snow Polo World Cup St. Moritz

Team Azerbaijan Land of Fire Retain Snow Polo World Cup St. Moritz: uno spettacolare trio di partite corona il torneo piรน impegnativo di sempre

Librai Antiquari a Venezia

Dal 10 al 12 febbraio al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin la mostra-mercato โ€œLibrai Antiquari a Veneziaโ€ presenterร  per la prima volta nella Serenissima unโ€™eccezionale selezione di raritร 

The I.C.E. St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set