Mauro Lorenzi: Fragranze da indossare

Pubblichiamo con piacere l’intervista a Mauro Lorenzi, realizzata da Marianna Esposito per Yacht Capri Blog.

Il nostro magazine segue con interesse il progetto realizzato da Mauro Lorenzi relativo alla sua esclusiva creazione di profumi di nicchia. Come editore sosteniamo la ricerca e i talenti, vi invitiamo quindi a leggere una bella storia di sogni realizzati!

Grazie a Yacht Capri Blog per averci concesso la pubblicazione.

Mauro Lorenzi Profumi

โ€œQuando ero piccolo e vivevo in casa con la mia famiglia pensavo che sentire ogni odore, anche il piรน leggero, fosse un difetto. Crescendo, ho capito che questo era un dono speciale, ed ho provato a dargli fiduciaโ€, cosรฌ Mauro Lorenzi racconta quando e dove tutto รจ iniziato. Romano, classe 1974, laureato in scienze politiche, appassionato di profumi di nicchia e impegnato nellโ€™arte della profumeria di eccellenza, tutto avrebbe programmato per la propria vita, mai di diventare tuttโ€™uno con la sua dote e lanciare unโ€™azienda basata sul suo naso, il vero valore aggiunto.

Mauro Lorenzi ha creato profumi di nicchia, molto innovativi, ispirati ai sette colli dellโ€™Antica Roma: Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis, una collezione, la โ€œSeptimontiumโ€, che prende il nome dalla festa religiosa, che celebrava, appunto, i sette colli, sui quali lโ€™Urbe era stata fondata. Attraverso ricerche storiche, naturalistiche, floristiche e urbanistiche i sette colli erano costellati da splendidi regni floristici, da boschi e da vegetazioni lussureggianti. Quindi รจ stato agevole individuare le essenze naturali di base. Un file rouge che collega Roma a Capri dove lโ€™imperatore romano Tiberio Giulio Cesare Augusto, fece costruire diverse ville imperiali. In questi profumi ispirati a Roma cโ€™รจ qualcosa di Capri, perchรฉ tutto รจ iniziato qui.

โ€œCapri ha per me un ruolo essenziale ed รจ un legame speciale, venivo spesso sia in primavera che in autunno quando i profumi sono piรน intensi specialmente nel tragitto per raggiungere la Fontelina si percepiscono in maniera marcata, gli odori del sottobosco mischiati allo iodio, nasce cosรฌ un binomio tra terra e mare che รจ fonte di ispirazione. Profumi artigianali e non commerciali ideati esattamente come vorrei che fossero, รจ la mia interpretazione caratterizzati da elementi chiave: benessere, cioรจ la persona che indossa il profumo deve sentirsi bene con lโ€™essenza che sta indossando. Lโ€™individualitร  deve accentuare lโ€™unicitร  di chi lo indossa esattamente come un vestito fatto su misura da un sarto. I profumi devono assumere il carattere della persona. La persistenza, un altro aspetto fondamentale, in quanto un profumo deve rimanere sulla pelle e si deve percepire anche a distanza di tempo, deve essere come una seconda pelleโ€.

Una produzione artigianale che Mauro Lorenzi segue in tutto il suo processo realizzativo che non si limita solo al contenuto ma anche al packaging. Dalla bottiglia di vetro, al tappo, alla confezione, tutto nasce attraverso la sua creativitร  per essere poi consegnato al cliente.

Mauro Lorenzi

โ€œSono entusiasta e soddisfatto di aver trasformato una passione in unโ€™impresa, creatrice e distributrice di fragranze naturali, molto innovative e persistenti. I miei profumi sono come dei figli, li ho creati e li amo tutti allo stesso modo, la loro assoluta originalitร  li rende congeniali a tutti, senza differenze di sesso. Profumi accessibili a tutti, con una propensione verso una clientela medio-alta, amante del glamour e del lusso e qui si ritrova Capri che ne รจ icona nel mondo. Creare, con queste fragranze, anche altri prodotti di profumeria e di cosmesi, da offrire alla clientela รจ unโ€™evoluzione fisiologica, uno sbocco inevitabile: candele, profumi di ambiente, creme per il corpo e perchรฉ no, una linea interamente dedicata a Capriโ€.

sponsored
Editorial
Our editorial staff includes people with different professional backgrounds who share a passion for writing and who want to create and develop a dialogue with their readers and with the world.

Related Posts

Librai Antiquari a Venezia

Dal 10 al 12 febbraio al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin la mostra-mercato โ€œLibrai Antiquari a Veneziaโ€ presenterร  per la prima volta nella Serenissima unโ€™eccezionale selezione di raritร 

The I.C.E. St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand