20 giovani designer mostrano il loro talento creativo esponendo i loro progetti di design per il mondo food & beverage in cinque rinomati ‘luoghi del gusto’ di Milano. I prodotti di design sono contestualizzati nel giusto ambiente che ne mette in luce il valore. Design & food restano cosรฌ fortemente connessi.
+GUSTO AL DESIGN promuove i giovani designer talentuosi offrendo loro uno spazio espositivo di rilievo nell’ambito della Milano Design Week che gli consente sia di mostrare idee, creativitร , capacitร e potenziale che di creare contatti con il mondo delle aziende, dei designer, degli architetti, della stampa e dei potenziali acquirenti.
+GUSTO AL DESIGN รจ un distretto diffuso che aprirร in Santeria il 9 aprile, durante la Milano Design Week, i sette giorni che fanno di Milano la capitale mondiale del design.
Santeria, uno degli spazi piรน interessanti di Milano dal punto di vista sociale e culturale, ospiterร l’evento di inaugurazione con la mostra collettiva dei progetti dei giovani designer nell’Atelier di viale Toscana 31 e il live di James Holden and the Animal Spirits.
L’esposizione in Atelier resterร aperta per l’intera settimana della Milano Design Week.
I progetti di food & beverage design dei giovani talenti saranno esposti in parallelo in alcuni importanti ristoranti partner dell’iniziativa, che hanno messo a disposizione dei designer i loro spazi. Delle vere ‘vetrine del gusto’ che si trovano nei piรน importanti distretti di Milano.
Il progetto รจ rivolto a designers under 35 con idee innovative e che pensano fuori dagli schemi. L’iniziativa รจ stata lanciata tramite una ‘call for designers’ che si รจ conclusa il 10 marzo e che ha consentito al Comitato Tecnico presieduto da nomi rilevanti del mondo accademico, del design e di aziende di settore, di selezionare i 20 progetti protagonisti del progetto:
GINEVRAย BOCINI ย ย ย ย ย ย Art Director BITOSSI Home, Montelupo Fiorentino
BIAGIO CISOTTI ย ย ย ย ย ย ย Architetto, Art Director PLANK e Docente allโ I.S.I.A., Firenze
PATRIZIO CIONFOLI ย ย ย ย Director of Design and Interaction Studio Volpi, Milano
DAVIDE CUMINI ย ย ย ย ย ย ย Architetto, Partnerย IARCHITECTS, Milano
MANOLA DEL TESTA ย ย ย ย Art Director RCR Cristalleria Italiana, Colle Val dโElsa โ Siena
ALBERTO MARIA PRINA ย ย Designer, Artista e Docente allโAccademia di Brera, Milano
ALESSIO SARRI ย ย ย ย ย ย ย ย Maestro Ceramista, Sesto Fiorentino.
Con RCR Cristalleria Italiana, partner tecnico dellโiniziativa, รจ nata una bella collaborazione che prevede la realizzazione di una linea di bicchieri della collezione Prestige, decorati per molatura da sette grandi nomi del design:BIAGIO CISOTTI, MANOLA DEL TESTA, GUM DESIGN, GIULIO IACHETTI, MARTINELLI VENEZIA, FRANCO RAGGI, PAOLO ULIAN.
I bicchieri, che entreranno nel catalogo RCR, saranno esposti in esclusiva nello spazio Atelier insieme ai progetti dei giovani designer, per l’intera settimana del Fuorisalone.
Il catalogo dei progetti di +GUSTO AL DESIGN in mostra nell’Atelier di viale Toscana 31, sarร disponibile online sul profilo Instagram dedicato all’iniziativa:
https://www.instagram.com/piugustoaldesign/
ร stato scelto Instagram perchรฉ i designer lo amano, perchรฉ dร loro la possibilitร di esprimersi con quello che usano al meglio: le immagini e le idee. E piace anche a chi visita il Fuorisalone perchรฉ permette di conservare nella memoria gli oggetti piรน interessanti, senza portarsi dietro carta inutile. Su ogni oggetto esposto sarร presente un QR Code che rimanderร al catalogo.
Gli appuntamenti:
2 aprile – Previewย DopoSalone2019
Location: WJC
In occasione dellโevento organizzato da GMR Gruppo Editoriale sarร organizzata l’anteprima di alcuni selezionati oggetti di food and beverage design dei giovani designer.
9 aprile – Evento di inaugurazioneย Fuorisalone
Location: Santeria viale Toscana 31
h.18.30 Inaugurazione della mostra collettiva dei progetti dei designer nell’Atelier di viale Toscana 31.
h.19.15 Cocktail e talk tra il mondo del design e il mondo del gusto.
h.21.30 Concerto live del celebre musicista americano James Holden & The Animal Spirits, aperto al pubblico.
9-14 aprile – Esposizioni Fuorisalone
Location: Santeria viale Toscana 31
I prodotti selezionati dei giovani designer saranno esposti in una collettiva nello spazio Atelier di via Toscana 31. L’esposizione includerร anche i bicchieri nati dalla collaborazione con il nostro partner tecnico RCR Cristalleria Italiana, decorati per molatura da sette grandi nomi del design: BIAGIO CISOTTI, MANOLA DEL TESTA, GUM DESIGN, GIULIO IACHETTI, MARTINELLI VENEZIA, FRANCO RAGGI, PAOLO ULIAN.
9-14 aprile – Esposizioni Fuorisalone
Location: Vetrine del Gusto
Una seconda copia degli oggetti sarร esposta nelle cinque โVetrine del Gustoโ partner dellโiniziativa:
Ristorante RATANA’ – Isola Design District, uno dei distretti piรน giovani
Ristorante DA I GEMELLI – Brera Design District, tra i distretti piรน attrattivi e visitati
Ristorante ENRICO BARTOLINI MUDEC – Zona Tortona, storico distretto dove รจ nato il FuoriSalone
Ristorante SAVINI – Nel pieno Centro di Milano in galleria Vittorio Emanuele, uno dei luoghi piรน rappresentativi della cittร
PINCH – SPIRIT & KITCHEN – Zona Navigli, il luogo storico della movida milanese.
14 aprile – Finissage Termine Fuorisalone
Location: Ostello Bello
Evento conclusivo dell’iniziativa che si terrร al termine del Fuorisalone.
L’iniziativa +GUSTO AL DESIGN sarร inserita nella guida ufficiale del Fuori Salone 2019 e sarร patrocinato dal Comune di Milano.
Excellence Magazine รจ media partner dell’iniziativa.