Il 2021 sarร lโanno del definitivo lancio della Biennale di Ad Diriyah, antica cittadina poste sulle rive del Wadi Hanifa nel Governatorato di Riyad, che il ministero della cultura sta cercando di rilanciare anche a livello turistico.
La notizia รจ stata annunciata dal Ministro della Cultura del regno, il Principeย Badr bin Abdullah bin Mohammed bin Farhan, che รจ anche presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione della Biennale.
Non sono ancora noti i nomi degli artisti che parteciperanno alla Biennale mentre รจ molto chiaro lโobiettivo del Ministero della Cultura che intende sviluppare una serie di piattaforme dedicate allโarte contemporanea, per fare dellโArabia Saudita un centro regionale e internazionale per lโarte e la cultura.
La partecipazione alla Biennale al momento รจ aperta ai soli artisti dei Paesi arabi con due eventi: una mostra dโarte contemporanea laica, cui ne seguirร unโaltra di arte islamica.
Un dato importante da segnalare รจ che perย From Within, la mostra del 2019, su quattro membri della commissione curatoriale ben tre erano donne, per la precisioneย Noor Aldabbagh, Alaa Tarabzouniย eย Maram Alammari; sarร interessante capire se il trend verrร confermato anche a livello delle artiste presenti alla Biennale.
Intenso anche il programma di rilancio turistico della cittadina di Ad Diriyah ย che fa parte del distretto At-Turaif รจ inserito nella lista del patrimonio UNESCO. Ristrutturato il centro storico, si sta adesso lavorando per costruire 30 nuovi hotel di lusso, ristoranti di pari categoria e otto nuovi musei, fra cui il piรน grande museo islamico del mondo che si chiamerร Casa degli Al Saud.