INDIA ANTICA: Museo d’arte di Mendrisio

Lโ€™arte indiana antica possiede un repertorio vario e stratificato che oggi puรฒ essere colto solo parzialmente. Culla di tre religioni – buddismo, induismo e giainismo โ€“ ancora in vigore, l’India ha un patrimonio culturale estremamente ricco, anche se ciรฒ che rimane รจ composto solo dai materiali piรน durevoli. Questa ereditร  racconta il rapporto dell’umanitร  con le forze che la sottendono e con l’universo in generale.

L’India รจ un territorio ricco di “divinitร ” di molti tipi che rappresentano tante forze spirituali e il loro travalicamento. Nonostante le divinitร  conservino il proprio nome, il loro significato viene continuamente rielaborato e cambiato. Questa mostra, a cura di Christian Luczanits, tra i massimi esperti internazionali di arte indiana, si concentra quindi sulle trasformazioni che le divinitร  subiscono dalle loro prime rappresentazioni figurative fino alle loro espressioni esoteriche (tantriche).

India Antica Shiva danzante

I cambiamenti di significato possono essere descritti solo parzialmente dai testi relativi alle divinitร , ma le immagini parlano anche da sole oppure in relazione ad associazioni poetiche universali. Uno yakแนฃฤซ seducente e graziosamente modellato, spirito che sorge dalla terra, responsabile della fertilitร  e del benessere, puรฒ ad esempio chiacchierare con un pappagallo per impedire che esso sveli quanto successo la notte precedente. Al contrario, un Budda seduto e riccamente ingioiellato allude a un risveglio reinterpretato nella prospettiva del buddismo esoterico.

India Antica

India Antica Paravati
India Antica Paravati

Gli oggetti espostiย  – oltre 70 sculture di piccole, medie e grandi dimensioni – non pretendono di essere rappresentativi dell’arte antica indiana nel suo insieme, ma rappresentano comunque una straordinaria introduzione a vasto raggio sullโ€™arte antica di una delle nostre piรน complesse e affascinanti civiltร . La scelta del curatore rispecchia quello che รจ l’interesse occidentale nell’antica arte indiana, con una predominanza di temi buddisti e pacifici. Sono la qualitร  e la disponibilitร  di queste splendide opere ad aver determinato la selezione in mostra.

India antica Testa del Budda

India antica Budda incoronato e storie della sua vita
India antica Budda incoronato e storie della sua vita

Il percorso espositivo si compone di nove capitoli: Metafore poetiche; Animali leggendari; Tradizioni a confronto; Storie narrate; Potere femminile; Elementi esoterici; Miracoli; Coppia divina; Divinitร  cosmica e comprende sculture provenienti da diverse regioni dellโ€™India, Pakistan e Afghanistan, coprendo un arco temporale di quattordici secoli, dal II secolo a. C. al XII secolo d. C.

Museo dโ€™arte Mendrisio

27 ottobre 2019 โ€“ 26 gennaio 2020

sponsored
Editorial
Our editorial staff includes people with different professional backgrounds who share a passion for writing and who want to create and develop a dialogue with their readers and with the world.

Related Posts

Librai Antiquari a Venezia

Dal 10 al 12 febbraio al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin la mostra-mercato โ€œLibrai Antiquari a Veneziaโ€ presenterร  per la prima volta nella Serenissima unโ€™eccezionale selezione di raritร 

The I.C.E. St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand