Louis Vuitton e la sneaker sostenibile

Oltre il 90% di materiali ricilati e di origine biologica.

Questa la principale caratteristiche di Charlie, la nuova sneaker limited edition nata in casa Louis Vuitton.

La grande maison fashion luxury ha scelto di dare unโ€™anima green ad ogni dettaglio di Charlie: la sneaker infatti sarร  sostenibile anche nel packaging.

Lo streetwear green di Louis Vuitton

Arriva proprio dallo stile piรน casual e sportivo la proposta piรน attenta allโ€™ambiente della grande casa di moda.

Il merito dellโ€™ideazione di questo innovativo prodotto รจ di Virgin Abloh, che dirige la divisione uomo Vuitton dal 2018.

La passione di questo particolarissimo ingegnere โ€œrubato ai numeri dalla modaโ€ per lโ€™hip hop ha dato vita a Charlie, una sneaker che si farร  ricordare.

Le caratteristiche di Charlie: la sneaker green di Louis Vuitton

Lโ€™anima sostenibile di questa sneaker parte dalla tomaia.

รˆ infatti realizzata in poliestere riciclato ed in Biopolioli, biomateriale a base di mais.

Passando alla suola, anchโ€™essa vanta una produzione con oltre il 94% di gomma riciclata che nulla toglie alla grande qualitร  di ammortizzazione garantita dagli standard di Louis Vuitton.

Le stringhe? Naturalmente create con materiale del tutti riciclato e anche le linguette, sia davanti che sulla parte posteriore, sono state realizzate in Econyl, materiale derivato dagli scarti del nylon.

La fattura sostenibile di Charlie si conclude con soletta e fodera: poliuretano e poliestere del tutto riciclati sono alla base della loro produzione.

Risparmio del 70% di nuovo materiale: questo il risultato ottenuto da Louis Vuitton grazie al packaging ecologico, completamente realizzato in cartone riciclato.

Non solo: lโ€™attenzione della maison alla sostenibilitร  e alla moda non si ferma alla scatola green: il packaging delle sneakers Charlie infatti si trasforma in una pratica borsa, da portare sempre con sรฉ.

Sfoggiare Charlie ai piedi ed unโ€™ottima borsa di cartone riciclato firmato Louis Vuitton sono le nuove armi per la battaglia green del fashion luxury sostenibile.

sponsored
Serena Poma
A journalist ever since, I love turning the world's events into sentences and lines that can take readers "inside the news", leading them to explore the current happenings with me through my articles. My professional background has allowed me to gain insights into the encounter of two apparently incompatible worlds: luxury and sustainability. Guiding businesses in this direction as a communication manager and event organizer has made me aware that, now more than ever, it is by respecting ourselves and our planet's resources that we should start to create real value.

Related Posts

The I.C.E. St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand

Ornella Vanoni: il Coraggio di essere Unica

Si รจ conclusa da pochi giorni, al Teatro Politeama Genovese, la tournรฉe di Ornella Vanoni, protagonista del recital โ€œLe Donne e la Musicaโ€