MONTECARLO FASHION WEEK: Green is the new Glam

MODA, LUSSO E TALENTO IN CHIAVE SOSTENIBILE: QUESTI I TEMI CLOU DELLA SETTIMA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA MODA MONEGASCA IN SCENA NEL PRINCIPATO DAL 15 AL 19 MAGGIO

Sotto lโ€™Alto Patrocino di Sua Altezza Serenissima la Principessaย Charlene di Monaco, la settima edizione della Monte-Carlo Fashion Week, presieduta dalla fondatrice dellaย Chambre Monegasque de la Mode, Federica Nardoni Spinetta, andrร  in scena dalย 15 al 19 maggio.

Una moda etica e sostenibile, consapevole e rivoluzionaria. Un sogno? No, sempre di piรน unโ€™esigenza sostanziale, una questione di responsabilitร  e di impegno verso un cambiamento necessario e inevitabile per salvaguardare il futuro del pianeta.ย Sono questi i temi forti di questa edizione.

Unโ€™iniziativa internazionale che, grazie allโ€™alternanza di collezioni innovative e momenti di riflessione sui temi legati alla sostenibilitร , รจ diventata un importante punto di riferimento per la moda โ€œecoโ€.
Sostenibilitร  ed etica sono e devono essere sinonimo di moda tout-court e coinvolgere tutti gli anelli della filiera produttiva: dalle condizioni dei lavoratori allโ€™utilizzo delle risorse naturali, dalla eliminazione delle sostanze tossiche nei materiali alla ricerca di tecnologie avanzate per la produzione.

Lโ€™ospite dโ€™onore di questa edizione รจ Alberta Ferretti che, nella serata di sabato 18 maggio, sfilerร  con la collezione Cruise 2020. La stilista, da sempre grande sostenitrice della moda etica, ha da poco lanciato una collezione in collaborazione con Livia Firth e Eco-Age: capi realizzati con materiali accuratamente selezionati, con certificazioni che garantiscono lโ€™origine riciclata della materia, lโ€™utilizzo di tessuti biologici e una riduzione dellโ€™uso di sostanze chimiche.

Sulle passerelle della Monte-Carlo Fashion Week si alterneranno nomi prestigiosi dellโ€™universo moda da sempre impegnati sul fronte sostenibile: da Gilberto Calzolari designer che produce capi completamente ยซsustainablesยป giร  premiato anche con il Green Carpet Award di Milano; il talento internazionale Jiri Kalfar, noto per la sua collezione “Save The Bees” presentata alla London Fashion e per essere un attivista per il diritto degli animali e per i suoi capi eco sostenibili, abitualmente indossati da molte celebrities, tra le quali, Camila Cabello e Karolina Kurkova.

Ed infine, il progetto di Federica Nardoni Spinetta che la vede Creative Director del brand Beach & Cashmere Monaco che per la stagione SS19 ha creato โ€œSave the Oceanโ€, una collezione che trae ispirazione dal suo profondo amore per il mare ed attraverso i suoi capi lancia il messaggio ยซRispettiamo il nostro mare e salviamolo dallโ€™inquinamentoยป.

Ma non solo: presso il Fashion Village sarร  allestita unโ€™opera artistica della Galleria Giordani, realizzata in collaborazione con Swarovski. โ€œLutjanus Fulgensโ€ รจ la rappresentazione di un grande dentice con squame dalle fulgide sfumature cromatiche, ricamato con tecniche e materiali esclusivi su un drappeggio composto da pannelli in tessuto, con lโ€™obiettivo di porre lโ€™attenzione sulla tematica della salvaguardia dellโ€™ambiente marino.

Una settimana intensa, che ha saputo affermarsi nel panorama mondiale delle fashion week grazie al suo spirito realmente innovativo che, anno dopo anno, ha imposto un nuovo modello virtuoso: non piรน think green, ma act green.

E a confermare lo spirito green della settima edizione della MCFW, saranno premiati quegli stilisti che si distinguono per il loro impegno in materia di sostenibilitร .

La mission della Chambre Monegasque de la Mode รจ quella di valorizzare sempre piรน il percorso di maison e di brand lungimiranti, capaci di cambiare il modello economico tradizionale, coniugando il business con lโ€™attenzione allโ€™ambiente e al sociale. Per creare valore condiviso e collaborare al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Eco รจ uno stile di vita, รจ una attitude, รจ un abito che si indossa con la consapevolezza di dare il proprio contributo per avere un mondo realmente migliore

commenta Federica Nardoni Spinetta.

Lo sviluppo sostenibile, la protezione dell’ambiente e una vocazione ecologica, sono alcuni degli obiettivi piรน importanti di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II per il suo Paese e le basi della sua politica per il nostro Pianeta, sulla scena internazionale.

Monaco punta a divenire cosรฌ una destinazione turistica del lusso sostenibile. Un lusso sostenibile che non poteva che deve necessariamente coinvolgere anche la moda, perchรฉ: green is the new glam!
E con questo inno, molti designer sfileranno collezioni sustainables sul runway della Monte-Carlo Fashion Week.

sponsored
Editorial
Our editorial staff includes people with different professional backgrounds who share a passion for writing and who want to create and develop a dialogue with their readers and with the world.

Related Posts

Librai Antiquari a Venezia

Dal 10 al 12 febbraio al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin la mostra-mercato โ€œLibrai Antiquari a Veneziaโ€ presenterร  per la prima volta nella Serenissima unโ€™eccezionale selezione di raritร 

The I.C.E. St. Moritz – Torna il Concorso Internazionale d’Eleganza

Dopo il successo dell'edizione 2022, torna il Concorso d'Eleganza piรน originale e atteso dell'Engadina: l'I.C.E. St. Moritz, l'evento internazionale che, per un weekend, porterร  nella suggestiva cornice del lago ghiacciato di St. Moritz tutto il meglio delle auto d'epoca per la gioia di piloti, collezionisti, appassionati e jet set

BRAFA 2023: grande entusiasmo per la 68a edizione di Brafa

Questa 68a edizione รจ stata accolta con grande apprezzamento da collezionisti e amanti dell'arte, per la qualitร  delle 130 gallerie internazionali partecipanti, la bellezza degli stand