Lo stilista Virgil Abloh ha collaborato con Mercedes Benz per creare una versione concettuale dell’auto Mercedes-Benz Classe G chiamata Project Geländewagen.
La riprogettazione unica di Abloh e del chief design officer di Mercedes Benz, Gorden Wagener, del SUV di lusso a quattro ruote motrici, che risale agli anni ’70, reinterpreta il veicolo come un’auto da corsa. Project Geländewagen conserva l’iconica forma squadrata della Classe G, ma è più bassa e più larga per conferirle un aspetto più sportivo.
L’esterno è stato dipinto di bianco e levigato a mano per enfatizzare la sua forma monolitica. Altri adattamenti al design tradizionale includono la rimozione di indicatori, specchietti esterni e barra paraurti.
L’estetica essenziale continua con il design degli interni dove il cruscotto è ridotto e dotato di tachimetro analogico e indicatori di livello del carburante. È stato aggiunto un telaio di sicurezza, che è stato colorato di azzurro baby, mentre sono stati usati dei pop rossi audaci per dare al design un’estetica da corsa. Anche le cinture di sicurezza a cinque punti sono di un rosso brillante e sono decorate con i cognomi dei designer: Abloh e Wagener.
Mercedes Benz Classe G, nota anche come G-Wagen, è stata creata per la prima volta come veicolo militare nel 1972 su richiesta dello Scià di Persia. È stata trasformata in versione civile nel 1979 ed è stata ridisegnata diverse volte negli anni successivi.[:]