L’unione per abbattere i pregiudizi.
Come citava Albert Einstein: “È più facile spezzare un atomo di un pregiudizio”, e in occasione del Festival del Cinema di Venezia due imprenditrici che pregiudizi lungo la loro carriera ne hanno affrontato, scelgono lo scenario del Festival per raccontarsi e raccontare. Credono che abbattere pregiudizi sia possibile e lo possono testimoniare le immagini. Provocare, con un progetto audace, anticonformista con il pensiero globale verso le minoranze e ciò che per tanti è considerato diverso. Eleonora Lastrucci rinomata stilista italiana, cresciuta nei salotti di grandissime icone della moda come Roberto Cavalli, Gucci ed Enrico Coveri. Presenza costante nei RedCarpet nazionali e intenzionale dove dimorano le sue più belle creazioni indossate dai più celebri personaggi dello spettacolo.

Jesusleny Gomes, ex modella, founder di Itline 8.3, azienda operante nel settore IT, è stata citata nell’ultimo periodo dalle più importanti testate giornalistiche per l’evoluzione e crescita in un settore molto ostile e prevalentemente maschile. Che cosa avranno in comune? Appartenenti a settori imprenditoriali completamente diversi entrambi hanno attraversato un mare di pregiudizi per riuscire ad arrivare dove sono adesso, impegno, sacrifico e dedizione ha fatto si che fosse possibile il loro traguardo … sempre più Up.


L’eleganza e unicità delle creazioni di Eleonora Lastrucci immortalate all’interno dell’imbarcazione senza tempo, il Bragozzo “Rosa dei Venti” di proprietà della famiglia Bagnolo non poteva essere che il connubio perfetto. L’incontro della simpatia e intraprendenza imprenditoriale femminile nel settore IT di Jesusleny Gomes con il sorriso e freschezza di Patrizia Crosato, portavoce della “generazione Y” poteva solo far emergere la bellezza, una bellezza capace di spezzare qualunque pregiudizio per la sua diversità e unicità.

Questo scenario idilliaco immortalato dall’obiettivo di Antonella Sessolo, dove Venezia fa da madrina. Un incontro per Creare. Un servizio fotografico realizzato per spezzare pregiudizi e raccontare quanto è facile unire simbioticamente ciò che potrebbe essere improbabile. Dove questa simbiosi lascia spazio per la convivialità e, dove le razze, religioni, opinioni, preferenze sessuali e politiche non hanno influenzato. Questa simbiosi e semplicità dimostrano che sì, è possibile vivere in ARMONIA.
Capitano imbarcazione: Famiglia Bagnolo
Modella/imprenditrice: Jesusleny Gomes
Modella: Patrizia Crosato
Photo: Antonella Sessolo