L’International Lighting Exhibition, nota anche come Euroluce, aprirà le porte della 30a edizione da martedì 9 a domenica 14 aprile presso il quartiere fieristico di Rho.
Si concentrerà sulle nuove frontiere dell’illuminazione ambientale, sottolineando il suo ruolo di punto di riferimento per il settore, a livello globale. Oltre 38.100 metri quadrati di spazio espositivo suddivisi tra 4 padiglioni (9-11 e 13-15) e 421 espositori, per sottolineare il suo ruolo come punto di riferimento internazionale per l’illuminazione.
Questa edizione includerà soluzioni di illuminazione integrate e intelligenti, sempre più progettuali, che presentano nuovi concetti estetici non solo per illuminare, ma anche per “sperimentare” e “vivere” lo spazio. Prodotti che racchiudono sia la magia che la concretezza, la semplicità e la complessità. La vasta gamma di prodotti, unica in termini di varietà e completezza, spazia dalle più recenti apparecchiature di illuminazione ambientale a sistemi di illuminazione innovativi, sorgenti luminose e software per la tecnologia di illuminazione e all’impiego di nuovi materiali eco-compatibili.
Illuminazione per interni ed esterni, nonché per i settori contract e office, e prodotti sviluppati per il settore illuminotecnico rendono Euroluce la piattaforma internazionale più stimolante per il settore dell’illuminazione e un appuntamento imperdibile per gli operatori del mercato.
Euroluce 2019 non è semplicemente orientato al business; è anche un fattore scatenante di stimoli e ispirazione.

I progressi tecnologici, l’evoluzione dei sistemi di controllo e la miniaturizzazione delle sorgenti luminose hanno gettato nuove opportunità per i progettisti, sia per quanto riguarda la progettazione di singoli apparecchi sia per quanto riguarda la progettazione di effetti luminosi.

In questa edizione, le parole chiave del lighting design contemporaneo saranno la sperimentazione e l’innovazione tecnologica, la sostenibilità, la centralità umana e la ricerca estetica.[:]