Chopard ha battezzato questo incredibile smeraldo con un nome emblematico, Insofu, che in lingua Bemba significa elefante.
“Elefante”: è stato scelto questo animale da associare ad uno dei più incredibili smeraldi di sempre perché la sua forma ricorda vagamente una proboscide.
Chopard, uno dei brand di gioielli di lusso più famosi ed esclusivi di sempre, ha scelto questo nome non solo per la forma ma anche per dare sostanza al legame e al rispetto per la terra d’origine di questo smeraldo pieno di fascino.

©Eric-Sauvage
Insofu: lo smeraldo del rispetto per la natura
“Elefante” o Insofu, lo smeraldo che Chopard ha eretto a simbolo della sua politica di rispetto per il pianeta, è stato scoperto in Zambia.
Questa ricca terra ha dato alla luce la pietra verde nella miniera a cielo aperto di Kagem.
Lo smeraldo, con i suoi 6.225 carati, è un vero e proprio tesoro grezzo della natura e ad oggi risulta essere una delle pietre preziose più significative mai trovate.
La promessa che l’esclusiva maison di gioielleria dei Ginevra sembra voler fare con l’annuncio di questo rinnovamento ai suoi clienti è quella di una nuova collezione di Haute Joaillerie.
Insofu: dalla pietra grezza ai gioielli
I gioielli di smeraldo sono da sempre simboli di eleganza, fascino e forte personalità.
Anche la lavorazione di questa pietra non è scontata: dal ritrovamento della pietra grezza infatti, la pietra rivela il suo reale valore solo durante il processo di taglio.
Chopard ha deciso di inseguire fin dal principio, dal ritrovamento della pietra nelle viscere della terra, questo incredibile obiettivo di bellezza.
La maison di Ginevra ha annunciato con orgoglio l’estrazione di Insofu anche perché può vantare un assoluto rispetto per le risorse, il lavoro dell’uomo e l’ambiente.
Avere una tracciabilità chiara e trasparente di ogni passaggio, con un’estrazione rispettosa ed un approvvigionamento controllato non è così scontato per pietre di questo valore.
Lusso sostenibile e bellezza allo stato puro: ecco cosa indosseranno i fortunatissimi possessori dei gioielli che deriveranno dalla maestria di Chopard e dallo smeraldo Insofu.[:]