Un grande campione sportivo con una passione sconfinata per le auto: sportive, potenti, che danno nell’occhio o che comunque non passano inosservate.
Fare una lista completa delle macchine di Cristiano Ronaldo è impossibile o quasi. Basti pensare che il campione portoghese ha otto garage. Cinque sono a Madrid, dove ha vissuto a lungo, due si trovano nella sua Lisbona e uno ovviamente a Torino.
Di fatto Cr7 ha una macchina per ogni occasione. Potrebbe cambiarne una al giorno e girerebbe con una macchina diversa per tutto il mese.
Bugatti, che passione!
Ronaldo ha una discreta passione per le Bugatti, auto per pochi fortunati che hanno i soldi per poterla comprare e mantenere. Secondo le ultime indiscrezioni che circolano sembra che l’asso della Juve si sia assicurato La Voiture Noire, una macchina da 11 milioni di euro circa.
Ronaldo una Bugatti in garage già ce l’ha. Si tratta della Chiron, un gioiello che viaggia a 420 chilometri orari e che Ronaldo ha deciso di personalizzare con il suo marchio Cr7. La Chiron è entrata nel garage del portoghese del 2017 e sarebbe costata quasi tre milioni di euro.
Cristiano Ronaldo ha inoltre un’altra Bugatti, la Veyron 16.4 Grand Sport, un piccolo regalo che il campione si è fatto per festeggiare la vittoria del Portogallo agli Europei.
Le Ferrari
In ogni garage che si rispetti non possono mancare le Ferrari. E il garage di Cristiano Ronaldo ovviamente non fa eccezione. Ancora giovanissimo il campione portoghese guidava una 599 GTB Fiorano, poi si è assicurato una GTO.
Uno dei fiori all’occhiello della sua collezione è però la Ferrari F12 TDF, prodotta in edizione limitatissima.
Le Rolls Royce
Tra le macchine di Cristiano Ronaldo c’è anche la sobria Rolls Royce Cullinan, il primo Suv della prestigiosa casa automobilistica.

Decisamente più originale la Phantom che Cr7 custodisce nel suo personalissimo garage. Una macchina poco nota al grande pubblico ma si tratta di un vero gioiello.[:]