MARCONI, scrive oggi un nuovo racconto, senza dimenticare le radici che hanno dato vita alla sua storia.
Ci troviamo tra le colline dei Castelli di Jesi, nel comune di San Marcello, un piccolo borgo nel cuore delle colline marchigiane, vicino al fiume Esino a 250 metri s.l.m., dove i vigneti con terreni argillosi ed il microclima unico, producono uve Verdicchio e Lacrima DOC.
Nata nel 1947, l’azienda si estende su unโarea di 30 ettari, fondata dal nonno Marconi Erino, prosegue poi il padre Maurizio.
La famiglia ha da sempre coltivato la vite con la stessa passione per ottenere vini capaci di interpretare e raccontare le meravigliose caratteristiche del territorio in cui vive LE MARCHE.
Appassionati fin dalla nascita, cresciuti adornati dai vigneti, nel 2017 dopo anni di affiancamento, che hanno permesso all’azienda di raggiungere traguardi importanti, Marconi decide diย intraprendere un nuovo percorso che porta alla creazione di una linea di prodotti biologici.
Il pieno rispetto della natura e del frutto che daฬ vita al vino, sono lโespressione della qualitaฬ e delle peculiaritaฬ del prezioso territorio in cui opera Marconi.