E’ l’Italia la migliore meta al mondo per gli amanti del vino, lo confermal’indagine effettuata dal portale online, Lastminute.com, The World’s Best Wine Country che mette a confronto 30 nazioni produttrici di vino, assegnando all’Italia, il primo posto.
Grazie alla vasta offerta di esperienze di degustazione, il bel paese supera Francia, Spagna e Napa Valley, con 21 regioni, tutte tradizionalmente vinicole. Il vino italiano non viene più considerato solamente protagonista delle classifiche enoiche, ma anche di quelle dedicate ai migliori resort dove poter trascorrere le vacanze.
Due dei migliori resort tricolori in cui trascorrere una vacanza in pieno stile italiano, sono sicuramente il Rosewood Castiglion del Bosco, di proprietà di Massimo Ferragamo e Il Borgo, di proprietà di Castello Banfi, entrambi, rappresentano l’evoluzione della tradizione enoica italiana, che diventa sinonimo di qualità ed esperienza: La Wine Experience diventa così un modo per far conoscere la tradizione e la cultura del territorio attraverso il lusso, il relax e l’offerta gastronomica.

Ma cosa sono i wine resort? Nulla di più semplice e affascinante come delle vecchie cantine ristrutturate e rese un luogo di lusso e relax, circondate da splendidi vigneti. Sono paradisi nascosti, tante volte lontani dalla città e immersi nelle campagne del centro Italia e non solo.

Ottimi vini e buona cucina sono la prerogativa di un Wine Resort, a completare l’opera splendide suite e camere padronali, che vi faranno dimenticare i ritmi delle sempre più frenetiche città.[:]