Dall’8 al 17 settembre in città eventi e iniziative a tema Formula 1.
Torna la stagione del Gran Premio di Singapore, in programma dall’8 al 17 settembre, dove sarà possibile assistere a una delle gare di Formula 1 più conosciute al mondo, la Formula 1 Singapore Airlines Singapore Grand Prix 2023, ed esplorare la città per scoprire tutto ciò che ha da offrire partecipando a feste ed iniziative a tema agonistico, quest’anno dal nome “Circuit of Festivity”.
Esperienze uniche a tema F1 animeranno quattro zone della città: Orchard Road ospiterà lo spettacolo tecnologico di luci e suoni The GPSS Immersive Experience, che racconta la storia della Grand Prix Season di Singapore, per proseguire poi con lo shopping a Orchard Pit Shops con 24 bancarelle di prodotti artigianali locali, food & beverage, musica e installazioni artistiche e prodotti in limited edition esclusivamente dedicati al Gran Premio.

Clarke Quay avrà pop-up del CQ Street Market al GPSS Fitness Fest feat. Le Mills, con workout, musica, luci e ultime innovazioni a tema fitness; gli appassionati di motori potranno competere al campionato di e-motorsport Teleios Race Sims Grand Slam e ottenere il titolo di campione del GPSS Sims, mentre all’OutDrive GP, i fan avranno la possibilità di incontrare i piloti di Formula 1 e Formula 2. Il quartiere ospiterà anche il principale festival di musica indipendente asiatico, il Music Matters Live; a Kampong Gelam, ci sarà Culturally Singapore, una serie di spettacoli multiculturali, il GPSS Food Park, dove gustare piatti della cucina locale e internazionale e per gli amanti della musica l’Haji Lane Blockbuster.

A Sentosa, al Siloso Beachwalk Bazaar sarà possibile cenare, fare acquisti e intrattenersi con spettacoli itineranti, assaporare alcuni dei piatti più iconici di Singapore al GPSS Beach Feastable, con i suoi 20 stand gourmet e infine Timeless Rides: An Era of Vintage & Classic Cars, un’esposizione di auto uniche e rare.

Non solo, in città anche molti altri eventi:
Arte durante la gara notturna
Organizzata dalla Fondazione Dino Zoli, la mostra d’arte presso The Arts House esporrà le creazioni di istituzioni artistiche e artisti internazionali, che hanno dato nuova vita ai riflettori che un tempo illuminavano il circuito del Gran Premio di Formula 1 della città, ora sostituiti con luci a binario a LED.
Amber Lounge
Un after party esclusivo con performance live di artisti musicali internazionali, cabaret teatrale e spettacoli a tema circense, incontrando nel frattempo i piloti di Formula 1 e altri vip.
Fine dining
Dai brunch ad altre proposte speciali a tema Formula 1, si potranno gustare i piatti di otto ristoranti della città: 1-Altitude Coast, 1-Atico, 1-Arden, Monti, The Alkaff Mansion, The Garage, The Riverhouse e The Summerhouse.
Merli-Go-Round: Gran Premio di Singapore 2023
Fino al 30 settembre vi sarà un evento virtuale tramite l’app mobile VisitSingapore per visitare tutti i quartieri della città. Presso il Singapore Visitor Centres (SVC), invece, ci sarà un evento fisico dove i partecipanti potranno mettere alla prova i propri riflessi con simulatori di corse e scoprire maggiori informazioni sulle auto che gareggiano al Gran Premio. Sarà inoltre possibile scattare foto con Merli e riscattare esclusivi gadget della mascotte, sempre a tema F1, superando alcune “missioni”.
