UN SUCCESSO L’ASTA BATTUTA DA CHRISTIE’S A FAVORE DI DYNAMO CAMP PER ‘LA VENDEMMIA’ DI MONTENAPOLEONE DISTRICT
Grande successo per la sesta edizione dell’asta benefica “Italian Masters” organizzata da MonteNapoleone District in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia e battuta da Christie’s che si è tenuta nella preziosa cornice della Sala Tiepolo di Palazzo Clerici a Milano, in occasione dell’evento “La Vendemmia”. Sono stati raccolti oltre 45 mila euro dalla vendita di vini esclusivi offerti da prestigiose cantine del Comitato Grandi Cru d’Italia che saranno interamente devoluti a Dynamo Camp.
Molti lotti di speciali bottiglie, per annata e formato, vintage e da collezione hanno raddoppiato il proprio valore. All’asta anche un lotto di tartufo bianco d’Alba offerto dall’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba – che organizza dal 5 ottobre al 24 novembre l’89° edizione della manifestazione – due opere d’arte realizzate per Dynamo Art Factory da Omar Hassan e Mirko Baricchi, insieme ai bambini e ai ragazzi ospiti di Dynamo Camp Onlus, e un’opera della serie Straws di Francesca Pasquali, risultato dell’art performance dell’artista di ieri nella corte di Palazzo Clerici, per l’occasione ribattezzato “Casa Vendemmia”.


Si è inoltre svolto il Forum “Moda, vino e arte. Italia e Francia a confronto”: introdotti dal padrone di casa Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District, presente anche in qualità di imprenditore come CEO e Presidente di Larusmiani, il celebre architetto Italo Rota, Francesco Zaganelli della cantina umbra Lungarotti, l’Assessore regionale Fabio Rolfi e Paolo Panerai, Vice Presidente Esecutivo del Comitato Grandi Cru d’Italia.
Fino al 13 ottobre, “La Vendemmia”, evento giunto al suo decimo anniversario ideato e promosso da MonteNapoleone District, e realizzato in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, celebra la passione per l’eccellenza che la moda più raffinata e i vini più pregiati condividono, due mondi che insieme rappresentano i più alti livelli di buon gusto e lifestyle. Con la partecipazione dei più esclusivi ristoranti e degli hotel 5 stelle lusso della città, La Vendemmia 2019 vedrà animarsi centosei boutique delle vie Montenapoleone, Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Borgospesso, Bagutta e di via della Spiga, che partecipa per il secondo anno consecutivo, e per la prima volta anche di via San Pietro al’Orto.
In programma, venerdì 11 alle 19 il Wine Tasting all’hotel Four Seasons dove si potrà degustare un’esclusiva selezione di etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia.
Discovering è invece una iniziativa compresa nel VIP Pass introdotta per la prima volta nel programma de La Vendemmia e volta alla scoperta di tre gioielli che si trovano nel cuore della città: un viaggio nel tempo sotto il profilo dell’ospitalità mercoledì nel Museo Bagatti Valsecchi, in via Gesù 5, mentre sabato nel Museo Poldi Pezzoli, in via Manzoni 12 e domenica alle Gallerie d’Italia in piazza Scala 6.
Nelle Boutique, a conclusione di una settimana inebriante, venerdì e sabato, i possessori dei VIP Pass potranno vivere la Shopping Experience sorseggiando un calice di vino, offerto dalla cantina partner, e godendo di servizi esclusivi quali il sales assistant dedicato e la consegna degli acquisti in hotel o presso la propria abitazione. A loro è riservato il privilegio di prenotare Winery Tour per visitare alcune suggestive cantine italiane e di partecipare al Truffle Tour – la cerca del tartufo con il trifolau – offerto dall’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che organizza dal 5 ottobre al 24 novembre l’89° edizione della manifestazione.
E, per celebrare il successo del format, dal 14 al 20 ottobre si tiene la terza edizione de La Vendemmia di Roma, versione capitolina dell’evento milanese. Organizzata da Andrea Amoruso Manzari, con il patrocinio dell’Associazione di Via Condotti, La Vendemmia di Roma ha luogo quest’anno nel centro storico della Capitale tra Via Condotti, Piazza di Spagna, Via Borgognona, Piazza San Lorenzo in Lucina, Via Bocca di Leone, Piazza San Lorenzo in Lucina e Via Fontanella Borghese. Il format di questa edizione prevede una App dedicata, la presenza delle ‘VIP Lounge Experiences’, un Wine Tasting del Comitato dei Gran Cru d’Italia, Sell Training formativi per gli operatori del mondo del lusso e, grande novità, la Vendemmia Young, una serata con un party dedicato esclusivamente ai millennial. Prendono parte oltre cento boutique grazie al coinvolgimento, per la prima volta, anche di quelle del Terminal E dell’aeroporto Leonardo da Vinci a Fiumicino, in seguito all’accordo siglato dall’agenzia di Andrea Amoruso Manzari con Aeroporti di Roma.[:]