In esposizione al Le Carré des Horologers, la sezione dedicata ai marchi indipendenti al SIHH 2019, Ressence Type 2 presentato nella sua versione finale è il primo orologio meccanico dotato di corona intelligente.

Il Type 2 inizia dall’innovativo dispositivo brevettato Ressence Orbital Convex System (ROCS). Questo meccanismo permette una lettura del tempo più chiara e immediata; le informazioni sono infatti visualizzate su un unico piano, proprio come le parole scritte su un foglio di carta. Il marchio ritiene che l’idea in questo Type superi la rappresentazione del tempo classica con quadrante e lancette.
e-Crown la corona smart
Dal ROCS Ressence ha fatto un ulteriore passo avanti tecnologico presentando la corona intelligente e-Crown. Questa supera i limiti meccanici di un dispositivo creato un secolo e mezzo fa combinando l’affidabilità dell’elettronica con l’emozione e il fascino dell’ingegneria meccanica.
e-Crown viene attivata e controllata toccando il vetro del quadrante del Type 2, offrendo una nuova esperienza tattile. Un disco selettore sul quadrante permette di impostare il fuso orario 1, il fuso orario 2, l’App per smartphone e di disattivare l’e-Crown.
Il Ressence Type 2 ricava dalla luce l’energia necessaria per alimentare l’e-Crown®. Le celle fotovoltaiche utilizzano la luce esterna come fonte di energia per rendere autonomo l’orologio.

E’ l’utente stesso che all’inizio imposta il proprio orologio manualmente, tramite la leva situata sul fondello della cassa; in seguito toccando due volte il vetro del quadrante si conferma l’ora scelta all’e-Crown. Successivamente non occorre più verificare e controllare l’ora poiché l’e-Crown la regola automaticamente. Anche dopo tre mesi di inattività, non appena si indossa l’orologio al polso e si tocca il quadrante due volte, e-Crown lo rimetterà istantaneamente all’ora esatta.
[:]