La Monaco Art Week ritorna quest’estate, da martedì 12 a domenica 17 luglio 2022, e offrirà un nuovo viaggio artistico nel Principato.

L’evento si inserisce in un fitto calendario culturale in questo periodo, beneficiando del dinamismo della fiera artmonte-carlo, oltre che delle numerose mostre estive in Costa Azzurra. La Monaco Art Week offrirà l’opportunità di scoprire le diverse mostre organizzate dalle gallerie e case d’asta partecipanti.

Da La Condamine al Larvotto, passando per Monte Carlo, i visitatori troveranno opere di artisti di epoche diverse: una magnifica scultura in marmo dell’800, Ninfa, di Santo Varni alla Galleria Moretti Fine Art; maestri moderni e contemporanei, alta gioielleria e oggetti di lusso per collezionisti, presso la casa d’aste Sotheby’s; opere trasgressive dell’artista americano Paul McCarthy, presentate dalla galleria Hauser & Wirth; sculture moderne, spesso monumentali, installate all’esterno per la vendita Monaco Sculptures di Artcurial, in collaborazione con Monte-Carlo SBM; maestri moderni come Pablo Picasso e artisti contemporanei come Hilary Pecis e Shara Hughes, riuniti nella mostra The Great Indoors presentata dalla casa d’aste Christie’s; design e arte astratta e figurativa dalla Galerie Bastian nella magnifica villa monegasca di Lenzwerk Monaco; le sculture di olivo secolare dell’artista uruguaiano Pablo Atchugarry, presentate dalla Galerie Adriano Ribolzi; sculture di arte moderna senza precedenti di grandi artisti, presso M.F. Toninelli Art Moderne (su appuntamento); dipinti di grandi maestri e artisti contemporanei al Monaco Masters Show della Galleria dell’Opera; i dipinti della collezione Apocalypse dell’artista franco-tedesco Eric Massholder e l’innovativo progetto di SmartVerum che unisce il mondo dell’arte fine e digitale alla Kamil Art Gallery; fotografie dell’ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand a Bel’Art Fine Art; lavori recenti dell’artista inglese Adam Bricusse presso G&M Design; opere d’arte contemporanee di rinomati artisti polacchi presentate da Art-Box.Store al Comité National Monégasque de l’A.I.A.P. auprès de l’U.N.E.S.C.O. ; Dipinti analitici dell’artista italiano Paolo Masi, presso NM Contemporary in collaborazione con Frittelli arte contemporanea, Firenze. Riflettendo sulle tendenze attuali, il Musée Collection des Arts, CADAF, Magdalena M. Gabriel e MetaVRse ospiterà “The Web 3.0: Art Talks”, uno sguardo privilegiato sulla raccolta, la cura e l’investimento in arte digitale e NFT, insieme a una mostra per ricordare Giuseppina e Napoleone l’arte più intima.

Partecipanti alla Monaco Art Week 2022:
Arturiale; Belle arti di Bel-Air ; Christie’s; Comité National Monégasque de l’A.I.A.P. auprès de l’U.N.E.S.C.O., Art-Box.store ; Progettazione G&M; Hauser & Wirth; Galleria d’arte di Kamil, SmartVerum ; Lenzwerk Monaco, Galerie Bastian ; Belle Arti Moretti; Musée Collection des Arts, CADAF, Magdalena M. Gabriel, MetaVRse ; Nm Contemporaneo ; MF Toninelli Arte Moderna ; Galleria dell’Opera; Galleria Adriano Ribolzi ; Sotheby’s

+ ABOUT
L’evento è organizzato dall’Associazione Monaco Art Week, creata nel 2018 per federare gli attori culturali del Principato, attraverso una diffusione comune e un percorso artistico. Il consiglio dell’associazione è composto da: Louise Gréther (Artcurial Monaco), Presidente; Fabrizio Moretti (Moretti Belle Arti), Vicepresidente; Caroline Davaripour Jelmoni (Kamil Art Gallery), Segretario; Sabine Steiner-Toesca, Tesoriere.
Posto sotto l’Alto Patronato di S.A.S. Prince Albert II di Monaco, Monaco Art Week è sostenuta dal Dipartimento degli Affari Culturali del Governo di Monaco.
Monaco Art Week è sponsorizzata da CMB Monaco, Mari Transports Monaco e Generali Mourenon & Giannotti.